Antón Arieta-Araunabeña Piedra, noto anche come Arieta II, (Durango, 6 gennaio 1946 – 7 maggio 2022[1]), è stato un calciatore spagnolo.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Arieta II | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1976 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1964-1974 | ![]() | 261 (61) |
1974-1976 | ![]() | 44 (7) |
Nazionale | ||
1970-1972 | ![]() | 7 (4) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fratello minore di Eneko Arieta, storico goleador basco, cresce anch'egli nella florida cantera dell'Athletic Bilbao, con cui esordisce con la prima squadra il 13 settembre 1964 nella partita Athletic-Elche 2-1. Milita quindi per undici stagioni con i rojiblancos con cui disputa 358 incontri (261 di campionato), siglando 83 reti e vincendo due coppe del generalìsimo.
Nel 1974 passa all'Hercules, con cui conclude la carriera due anni più tardi.
Conta sette presenze con la Nazionale di calcio della Spagna, con la quale ha segnato 4 reti.
Il suo esordio con le Furie rosse risale all'11 febbraio 1970 in Spagna-Germania 2-0, partita in cui realizza entrambe le reti.
![]() | ![]() |