Ariel Silvio Zárate (Buenos Aires, 13 luglio 1973) è un ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ariel Zárate | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Peso | 79 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 1º agosto 2011 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1996 | ![]() | 9 (0) |
1996-1997 | ![]() | 13 (5) |
1997-1998 | ![]() | 35 (10) |
1998-2002 | ![]() | 89 (9) |
1999-2000 | → ![]() | 21 (6) |
2002-2003 | ![]() | 38 (11) |
2003-2005 | ![]() | 47 (2) |
2005-2006 | ![]() | 34 (11) |
2006-2007 | ![]() | 16 (3) |
2007-2011 | ![]() | 65 (17) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 1º febbraio 2007 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha quattro fratelli, di cui tre calciatori: due più giovani, Rolando, che si è ritirato dal calcio nel 2012, e Mauro, che ha un passato calcistico in Argentina, Inghilterra e Italia, e uno più grande, Sergio, che ora ricopre il ruolo di procuratore sportivo.
La sua carriera professionistica inizia in Messico al Club Deportivo Toluca, dopodiché, passato un anno al Riccione Calcio in Italia, Zárate trascorre sette anni in Spagna giocando con Cádiz CF, CF Malaga (contribuendo, nel 1999, alla promozione degli andalusi in Primera División), Elche CF e Xerez CD.
Successivamente, Zárate torna in Argentina, per giocare con alcune squadre di piccolo rango: Club Deportivo Morón, Club Deportivo Social y Tristán Suárez e Club Atlético All Boys.
![]() | ![]() |