Arild Berg (Bodø, 17 luglio 1975 – Bodø, 22 giugno 2019) è stato un calciatore norvegese, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori norvegesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Arild Berg | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1993-1995 | ![]() | 44 (7) |
1996-1997 | ![]() | ? (?) |
1998-2002 | ![]() | 66 (16) |
2002-2003 | ![]() | 0 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 2 febbraio 2012 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il figlio di Harald Berg, nonché nipote di Knut Berg, fratello di Ørjan e Runar Berg e zio di Patrick Berg, anch'essi calciatori. È morto suicida il 22 giugno 2019.
Berg cominciò la carriera con la maglia del Bodø/Glimt. Esordì nella Tippeligaen il 20 giugno 1993, sostituendo Harald Martin Brattbakk e segnando una rete nel successo per 8-0 sul Lyn Oslo.[1] Rimase in squadra per tre stagioni, per poi passare al Gevir Bodø. Tornò al Glimt nel 1998 e vi giocò per altri tre anni e mezzo, prima di accordarsi con il Lyn Oslo, club per cui non giocò neanche un incontro di campionato.
![]() | ![]() |