sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Armando Ossena (1º gennaio 1918Mestre, 22 dicembre 1992) è stato un multiplista e dirigente sportivo italiano.

Armando Ossena
Nazionalità  Italia
Atletica leggera
Specialità Prove multiple
Record
Lungo 7,19 m (1942)
Disco 45,01 m (1948)
Giavellotto 55,82 m (1942)
Decathlon 6 452 p. (1941)
Carriera
Società
?-1942 SG Costantino Reyer
1947-? CSI Brescia
Nazionale
1946 Italia1
 

Biografia


È stato due volte campione italiano del decathlon nel 1940 e 1941.[1][2] Fu tra i migliori atleti italiani in diverse specialità.[3] Il record personale nel decathlon è di 6 452 punti, che è la 6^ migliore prestazione mondiale di quell'anno.

Dopo il ritiro fu insegnante di ginnastica presso il liceo classico Franchetti di Mestre e fu presidente dell'associazione di atletica Aristide Coin della stessa città. Proprio in quel liceo incontrò Antonio Serena riuscendo a portarlo all'atletica, e facendogli ottenere due titoli italiani nella velocità[4].

Negli anni ha seguito molti atleti, alcuni dei quali arrivati a vestire la maglia azzurra, come lo stesso Antonio Serena e Flavio Asta.


Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
1946 Europei Oslo Decathlon 11º 5 796 p.

Campionati nazionali


1940
1941
1942

Onorificenze


Stelle al merito sportivo CONI per dirigenti[5]:

Coni. Stella di bronzo al merito sportivo (Dirigenti 1970)
Coni. Stella d'argento al merito sportivo (Dirigenti 1981)

Note


  1. Quei ragazzi dei Campionati nazionali, su asaibrunobonomelli.it. URL consultato il 27 luglio 2021.
  2. Podio degli "Assoluti" (PDF), su sportolimpico.it. URL consultato il 27 luglio 2021.
  3. Liste italiane 1942, su asaibrunobonomelli.it. URL consultato il 27 luglio 2021.
  4. Antonio Serena, Un uomo e la sua città - amarcord di un mestrino, S.I.T., 2015.
  5. Armando Ossena, su coni.it. URL consultato il 27 luglio 2021.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии