Arnaut Danjuma Adam Groeneveld, noto semplicemente come Arnaut Danjuma (Lagos, 31 gennaio 1997), è un calciatore nigeriano naturalizzato olandese, attaccante del Villarreal.
Arnaut Danjuma | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
![]() | ||
2008-2016 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2015-2016 | ![]() | 1 (0) |
2016-2018 | ![]() | 44 (12) |
2018-2019 | ![]() | 24 (6) |
2019-2021 | ![]() | 59 (17) |
2021- | ![]() | 27 (10) |
Nazionale | ||
2018 | ![]() | 6 (2) |
2018- | ![]() | 5 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 27 novembre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato a Lagos da padre olandese e madre nigeriana, a 4 anni si è trasferito nei Paesi Bassi.[1] Tuttavia è cresciuto con la madre in quanto i suoi si sono separati poco dopo essersi trasferiti in terra olandese ed è noto difatti come Danjuma, il suo secondo nome.[1]
Di ruolo ala sinistra, è bravo sia nel fornire assist che in fase realizzativa.[1] Agile e rapido, gioca spesso uno contro uno per via della sua abilità nel saltare l'uomo.[1]
Cresciuto nel settore giovanile del PSV, nel 2016 passa al N.E.C.. Il 7 giugno 2018, dopo un'ottima stagione con la squadra olandese, conclusa con tredici reti segnate e 17 assist, viene acquistato dal Club Bruges, con cui firma un quadriennale.[2] Con i belgi segna il suo primo goal in Champions League con un gran tiro da fuori area nella sconfitta per 3-1 contro l'Atlético Madrid.[3][4]
Il 1º agosto 2019 si trasferisce per circa 16 milioni di euro al Bournemouth, con cui si lega con un contratto a lungo termine.[5] Dopo un avvio ottimo in Premier League nel mese di marzo concluderà anticipatamente la stagione a causa di un infortunio al tallone. Con la squadra retrocessa si metterà in mostra in Championship con 17 gol segnati nella stagione 2020/2021, pur non riuscendo ad ottenere la promozione nella prima serie.
Il 19 agosto 2021 viene ceduto al Villarreal per 23,5 milioni di euro, con cui firma un quinquennale.[6][7]
Ha esordito con la nazionale Under-21 olandese il 22 marzo 2018, nell'amichevole persa per 1-4 contro il Belgio, segnando l'unico gol degli Jong Oranje.[8][9] Debutta in Nazionale maggiore il 13 ottobre dello stesso anno nella roboante vittoria per 3-0 contro la Germania. Tre giorni dopo segna il suo primo goal (alla seconda presenza complessiva) con la Nazionale A olandese, e anche in questo caso la vittima è il Belgio.[10][11]
Nell'ottobre 2021 torna in nazionale dopo 3 anni di assenza per rimpiazzare l'infortunato Cody Gakpo.[12] L'11 del mese stesso torna al gol nel corso della vittoria per 6-0 contro Gibilterra.[13]
Statistiche aggiornate al 17 marzo 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2015-2016 | ![]() | ED | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
2016-2017 | ![]() | E | 16 | 1 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 1 | |
2017-2018 | ED | 28 | 11 | CO | 2 | 2 | - | - | - | - | - | - | 30 | 13 | ||
Totale NEC Nijmegen | 44 | 12 | 2 | 2 | - | - | - | - | 46 | 14 | ||||||
2018-2019 | ![]() | D1 | 33 | 15 | CB | 1 | 0 | UCL | 2 | 0 | SB | 1 | 0 | 34 | 15 | |
2019-2020 | ![]() | PL | 24 | 10 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 10 | |
2020-2021 | FLC | 35 | 17 | FACup+CdL | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 17 | ||
Totale Bournemouth | 59 | 27 | 3 | 0 | - | - | - | - | 62 | 27 | ||||||
2021-2022 | ![]() | PD | 25 | 8 | CR | 0 | 0 | UCL | 7 | 5 | - | - | - | 32 | 13 | |
Totale carriera | 160 | 62 | 6 | 2 | 9 | 5 | 1 | 0 | 176 | 69 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
13-10-2018 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 3 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
16-10-2018 | Bruxelles | Belgio ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
11-10-2021 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 6 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | ![]() |
13-11-2021 | Podgorica | Montenegro ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
16-11-2021 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 2 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi Under-21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
22-3-2018 | Doetinchem | Paesi Bassi Under-21 ![]() | 1 – 4 | ![]() | Amichevole | 1 | |
27-3-2018 | Andorra la Vella | Andorra Under-21 ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Europeo Under-21 2019 | 1 | ![]() |
25-5-2018 | Santa Cruz de la Sierra | Bolivia Under-21 ![]() | 1 – 4 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-5-2018 | Asunción | Paraguay Under-21 ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 2 |
![]() | ![]() |