Per Arne Åhman (Nordingrå, 4 febbraio 1925 – Umeå, 5 luglio 2022) è stato un triplista e altista svedese.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Arne Åhman | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 176 cm | |||||||||||||
Peso | 64 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Salto in alto, salto triplo | |||||||||||||
Società | Nordingrå SK | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
Alto | 1,99 m (1951) | |||||||||||||
Triplo | 15,40 m (1948) | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 marzo 2011 | ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver vinto la medaglia di bronzo ai Campionati Europei di Oslo 1946 con la misura di m.14,96, diventò campione olimpico del salto triplo con la misura di m.15,40 a Londra 1948.
Successivamente cambiò specialità passando al salto in alto e vinse la medaglia d'argento agli Europei di Bruxelles 1950 con la misura di m.1,93.
![]() | ![]() |