sport.wikisort.org - AtletaArsi Ilari Harju (Kurikka, 18 marzo 1974) è un ex pesista finlandese.
Arsi Harju |
|
|
|
Nazionalità |
Finlandia |
Altezza |
183 cm |
Peso |
115 kg |
Atletica leggera  |
Specialità |
Getto del peso |
Società |
Perhon Kiri |
Termine carriera |
2012 |
Record |
Peso |
21,39 m (2000) |
Peso |
21,00 m (indoor – 2003) |
Carriera |
Nazionale |
1995-2011 | Finlandia | 23 |
Palmarès |
|
|
|
|
Giochi olimpici |
1 |
0 |
0 |
Mondiali |
0 |
0 |
1 |
Europei indoor |
0 |
0 |
1 |
Europei juniores |
0 |
0 |
1 |
Per maggiori dettagli vedi qui |
|
Statistiche aggiornate al 23 luglio 2010 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Campione olimpico a Sydney 2000 con la misura di 21,29 m, il suo miglior lancio è stato tuttavia ottenuto nel corso delle qualifiche alla stessa manifestazione, quando Harju riuscì a lanciare 21,39 m.
Biografia
Grazie al successo olimpico fu nominato Atleta Finlandese dell'Anno 2000.
Harju è inoltre ambasciatore nazionale dell'UNICEF per la Finlandia.
Nel 2011 è ritornato a gareggiare dopo un lungo stop di sei anni dalle competizioni. Il 21 maggio a Tucson ha lanciato il suo peso alla misura di 18,48 metri.
Progressione
Getto del peso outdoor
Stagione |
Risultato |
Luogo |
Data |
Rank. Mond. |
2012 |
18,48 m |
Hämeenkyrö |
14-6-2012 |
195º |
2011 |
18,48 m |
Tucson |
21-5-2011 |
147º |
2005 |
20,21 m |
Pori |
15-7-2005 |
35º |
2004 |
19,61 m |
Perho |
19-9-2004 |
68º |
2003 |
19,76 m |
Turku |
15-6-2003 |
48º |
2002 |
21,11 m |
Lapinlahti |
14-7-2002 |
9º |
2001 |
20,98 m |
Lapinlahti |
22-7-2001 |
6º |
2000 |
21,39 m |
Sydney |
22-9-2000 |
7º |
1999 |
20,60 m |
Hämeenkyrö |
14-8-1999 |
13º |
1998 |
21,04 m |
Oulu |
7-8-1998 |
4º |
1997 |
20,66 m |
Hämeenkyrö |
6-7-1997 |
11º |
1996 |
19,84 m |
Kaustinen |
18-9-1996 |
28º |
1995 |
19,58 m |
Kotka |
25-7-1995 |
28º |
1994 |
18,74 m |
Alajärvi |
4-8-1994 |
70º |
1993 |
18,40 m |
Hämeenkyrö |
1-7-1993 |
- |
1992 |
17,60 m |
Hämeenkyrö |
12-7-1992 |
- |
1991 |
16,38 m |
Tranås |
24-8-1991 |
- |
1990 |
15,25 m |
Perho |
25-8-1990 |
- |
Getto del peso indoor
Stagione |
Risultato |
Luogo |
Data |
Rank. Mond. |
2003 |
21,00 m |
Korsholm |
10-2-2003 |
7º |
2000 |
20,38 m |
Tampere |
7-2-2000 |
12º |
1999 |
20,43 m |
Tallinn |
21-2-1999 |
11º |
1998 |
20,53 m |
Valencia |
28-2-1998 |
10º |
1997 |
20,16 m |
Tampere |
2-3-1997 |
16º |
1996 |
18,17 m |
Kuortane |
25-2-1996 |
- |
1995 |
18,41 m |
Kuortane |
29-1-1995 |
- |
1994 |
18,06 m |
Tampere |
19-2-1994 |
- |
1993 |
17,99 m |
Kuopio |
21-2-1993 |
- |
1992 |
16,04 m |
Kuortane |
26-1-1992 |
- |
Palmarès
Anno |
Manifestazione |
Sede |
Evento |
Risultato |
Misura |
Note |
1992 |
Mondiali juniores |
Seul |
Getto del peso |
11º |
16,94 m |
|
1993 |
Europei juniores |
San Sebastián |
Getto del peso |
Bronzo |
17,82 m |
|
1995 |
Mondiali |
Göteborg |
Getto del peso |
17º |
18,79 m |
|
1996 |
Olimpiadi |
Atlanta |
Getto del peso |
18º |
19,01 m |
|
1997 |
Mondiali indoor |
Parigi |
Getto del peso |
8º |
20,00 m |
|
Mondiali |
Atene |
Getto del peso |
15º |
19,43 m |
|
1998 |
Europei indoor |
Valencia |
Getto del peso |
Bronzo |
20,53 m |
 |
Europei |
Budapest |
Getto del peso |
9º |
19,54 m |
|
1999 |
Mondiali indoor |
Maebashi |
Getto del peso |
5º |
20,38 m |
|
Mondiali |
Siviglia |
Getto del peso |
12º |
NM |
|
2000 |
Olimpiadi |
Sydney |
Getto del peso |
Oro |
21,29 m |
|
2001 |
Mondiali |
Edmonton |
Getto del peso |
Bronzo |
20,93 m |
|
2002 |
Europei |
Monaco |
Getto del peso |
4º |
20,47 m |
|
2003 |
Mondiali indoor |
Birmingham |
Getto del peso |
4º |
20,96 m |
|
Campionati nazionali
- 2 volte campione nazionale nel getto del peso (1998, 2000)
- 1 volta nel getto del peso indoor (1999)
1991
- 12º ai campionati nazionali finlandesi, getto del peso - 15,86 m
1992
- 5º ai campionati nazionali finlandesi, getto del peso - 17,27 m
1993
Bronzo ai campionati nazionali finlandesi indoor, getto del peso - 17,99 m 
- 4º ai campionati nazionali finlandesi indoor, getto del peso - 17,95 m
1994
- 5º ai campionati nazionali finlandesi indoor, getto del peso - 17,83 m
- 5º ai campionati nazionali finlandesi, getto del peso - 18,53 m
1995
Bronzo ai campionati nazionali finlandesi, getto del peso - 19,41 m
1996
Argento ai campionati nazionali finlandesi, getto del peso - 19,46 m
1997
Argento ai campionati nazionali finlandesi indoor, getto del peso - 19,77 m
Argento ai campionati nazionali finlandesi, getto del peso - 19,72 m
1998
Argento ai campionati nazionali finlandesi indoor, getto del peso - 20,25 m
Oro ai campionati nazionali finlandesi, getto del peso - 21,04 m 
1999
Oro ai campionati nazionali finlandesi indoor, getto del peso - 19,52 m
2000
- 4º ai campionati nazionali finlandesi indoor, getto del peso - 19,46 m
Oro ai campionati nazionali finlandesi, getto del peso - 20,84 m
2001
- 4º ai campionati nazionali finlandesi, getto del peso - 19,61 m
2002
- 4º ai campionati nazionali finlandesi, getto del peso - 19,96 m
2003
Argento ai campionati nazionali finlandesi indoor, getto del peso - 20,37 m
- 4º ai campionati nazionali finlandesi, getto del peso - 19,16 m
2005
Argento ai campionati nazionali finlandesi, getto del peso - 20,21 m 
2011
- 5º ai campionati nazionali finlandesi, getto del peso - 17,39 m
2012
- 4º ai campionati nazionali finlandesi, getto del peso - 17,51 m
Altre competizioni internazionali
1998
- 9º al Meeting Areva (
Parigi, getto del peso - 19,52 m
- 5º agli FBK-Games (
Hengelo), getto del peso - 19,58 m
Oro al Finlandia vs Svezia Match (
-
) (
Helsinki), getto del peso - 20,43 m
1999
Oro in Coppa Europa (First League) (
Lahti), getto del peso - 20,54 m
Oro al Finlandia vs Svezia Match (
-
) (
Göteborg), getto del peso - 19,69 m
2000
- 10º al Meeting Areva (
Parigi, getto del peso - 19,11 m
- 9º al Golden Gala (
Roma, getto del peso - 19,42 m
Oro al Finlandia vs Svezia Match (
-
) (
Helsinki), getto del peso - 20,50 m
2001
- 5º all'Asics Grand Prix (
Helsinki), getto del peso - 19,73 m
Argento in Coppa Europa (First League) (
Vaasa), getto del peso - 19,98 m
Oro al Finlandia vs Svezia Match (
-
) (
Göteborg), getto del peso - 20,59 m
- 4º ai Goodwill Games (
Brisbane), getto del peso - 19,88 m
2002
- 11º all'Asics Grand Prix (
Helsinki), getto del peso - 19,41 m
Argento al Finlandia vs Svezia Match (
-
) (
Helsinki), getto del peso - 20,23 m
- 7º al Meeting Internazionale Città di Rieti (
Rieti), getto del peso - 20,03 m
2003
- 7º agli FBK-games (
Hengelo), getto del peso - 19,70 m
- 7º all'Asics Grand Prix (
Helsinki), getto del peso - 18,43 m
2005
- 6º al GE Money Grand Prix (
Helsinki), getto del peso - 19,52 m
2011
- 5º al Finlandia vs Svezia Match (
-
) (
Helsinki), getto del peso - 17,71 m
Riconoscimenti
- Nel 2000 è stato nominato atleta finlandese dell'anno.
Voci correlate
- Atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade
Collegamenti esterni
- (EN) Arsi Harju, su worldathletics.org, World Athletics.

- (EN) Arsi Harju, su european-athletics.org, European Athletic Association.

- (EN) Arsi Harju, su trackfield.brinkster.net.

- (EN, FR) Arsi Harju, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.

- (EN) Arsi Harju, su Olympedia.

- (EN) Arsi Harju, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).

Portale Atletica leggera | Portale Biografie |
На других языках
[en] Arsi Harju
Arsi Ilari Harju (born March 18, 1974) is a Finnish former track and field athlete who competed in the shot put. He won the gold medal at the 2000 Summer Olympics in Sydney. He set his personal best of 21.39 in the qualification. In the final, Harju secured the gold medal with his second round shot put of 21.29, beating silver medalist Adam Nelson by 8 cm and bronze medalist John Godina by 9 cm. In 2000, Harju was also named the Finnish Sports Personality of the Year.
[fr] Arsi Harju
Arsi Ilari Harju (né le 18 mars 1974 à Kurikka) est un athlète finlandais spécialiste du lancer du poids.
- [it] Arsi Harju
[ru] Харью, Арси
Арси Харью (фин. Arsi Harju, род. 18 марта 1974 года, Курикка, Финляндия) — бывший финский толкатель ядра, олимпийский чемпион 2000 года в Сиднее[1][2][3], бронзовый призёр чемпионата мира 2001 года в Эдмонтоне и чемпионата Европы в помещении 1998 года в Валенсии.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии