Artem Dolgopyat (in ebraico: ארטיום דולגופיאט?; Dnipro, 16 giugno 1997) è un ginnasta israeliano.
![]() |
Questa voce sull'argomento ginnasti israeliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Artem Dolgopyat | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Ginnastica artistica ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Corpo libero | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º agosto 2021 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato in Ucraina, all'età di dodici anni si è trasferito con la sua famiglia in Israele.
Ha partecipato ai Giochi olimpici giovanili di Nanchino 2014 terminando decimo nel concorso generale individuale, ottavo nel corpo libero e quinto nel cavallo con maniglie.
Ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020 è divenuto campione olimpico nel corpo libero, terminando l'esercizio avanti allo spagnolo Rayderley Zapata ed al cinese Xiao Ruoteng. E' stata la prima medaglia olimpica assoluta vinta da Israele nella ginnastica[1], la seconda d'oro della storia del Paese, dopo quella ottenuta dal velista Gal Fridman ad Atene 2004, nella Classe Mistral.
![]() | ![]() |