sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Arthur Abraham, nome d'arte di Avetik Abrahamyan (Erevan, 20 febbraio 1980), è un pugile armeno naturalizzato tedesco.

Arthur Abraham
Nazionalità  Armenia  Germania
Altezza 178 cm
Peso 76 kg
Pugilato
Categoria Pesi medi
Pesi supermedi
Carriera
Incontri disputati
Totali 53
Vinti (KO) 47 (30)
Persi (KO) 6 (1)
Pareggiati 0
Palmarès
2005-2009Titolo mondiale IBFmedi
2012-2013Titolo mondiale WBOsupermedi
2014-2016Titolo mondiale WBOsupermedi
 

Soprannominato "The King", è stato campione WBO dei pesi supermedi ed IBF dei pesi medi. È noto per le sue dieci difese consecutive del titolo dei medi, la quarta striscia vincente più lunga nella storia della divisione.

Tra i pugili più noti ed apprezzati del panorama pugilistico europeo, Abraham è noto per la potenza dei suoi pugni e per la sua elevata resistenza ai colpi. Ha inoltre partecipato al prestigioso torneo Super Six World Boxing Classic, organizzato dalla rete televisiva americana ShowTime.


Biografia



Origini e dilettantismo


Arthur Abraham nasce a Erevan, in Armenia. All'età di 6 anni decide di cominciare a praticare il pugilato vedendo un incontro di Mike Tyson in televisione. A 15 anni si trasferisce in Germania, anno in cui comincia anche a boxare in terra tedesca ottenendo diversi titoli a livello giovanile. Nel 1999 torna in Armenia e continua a praticare il pugilato ottenendo anche in questo paese diversi titoli. Nel 2003 lascia l'Armenia e il pugilato dilettantistico per tornare in Germania e cominciare la sua carriera da pugile professionista sotto la guida del trainer Ulli Wegner. Lascia il pugilato dilettantistico con 90 match all'attivo, di cui 81 vittorie, 49 ottenute per Knock Out.


Professionismo



Pesi Medi

Abraham esordisce nell'agosto 2003 come peso medio. Nel 2005 si assicura la possibilità di combattere contro il campione mondiale IBF Kingley Ikeke dopo aver sconfitto Howard Eastman e Hector Velazco. Dopo aver battuto Ikeke, Abraham sconfigge nel 2006 altri due pretendenti al titolo e nel settembre dello stesso anno incontra Edison Miranda. Contro Miranda Abraham si rompe la mascella durante il quinto round provocando un importante sanguinamento all'interno della sua bocca; riesce comunque a spuntarla ai punti in un match in cui a Miranda vengono detratti due punti per scorrettezze. Nel 2007 affronta altri tre pugili per il proprio titolo vincendo sempre per KO. L'anno successivo batte Ayala e vola in America per una rivincita contro Miranda al limite delle 165 libbre. Il match si conclude con una vittoria per Abraham prima del limite al quarto round. Saranno altri tre i match per la sua difesa del titolo, di cui due vinti prima del limite. Nel 2009 decide di lasciare la categoria dei pesi medi a causa della difficoltà di ottenere un match contro il campione WBC e WBA Kelly Pavlik e la difficoltà di rimanere nel peso della categoria. In totale, contando anche la conquista del titolo, sono 11 gli incontri valevoli per il titolo mondiale IBF disputati dal pugile armeno-tedesco, tutti vinti.


Pesi Supermedi

Nel mese di ottobre 2009, Abraham decide di prendere parte al Super Six World Boxing Classic, un torneo organizzato dalla rete Showtime, in collaborazione con la Sauerland Event, per decretare il migliore nella categoria. Oltre a Abraham, la competizione vede la partecipazione di Carl Froch, Jermain Taylor, Andre Ward, Andre Dirrell e Mikkel Kessler. Il torneo prevede per Abraham il match iniziale contro l'ex campione mondiale dei pesi medi Jermain Taylor da svolgersi a Berlino. Abraham vince con un Knock Out nella dodicesima ripresa, già in vantaggio sui cartellini dei giudici fino al momento dello stop.


Vita personale


Abraham ha un fratello più giovane, anch'esso pugile, Alexander Abraham. È diventato cittadino tedesco nel 2006.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 169074217 · GND (DE) 143882120 · WorldCat Identities (EN) viaf-169074217
Portale Biografie
Portale Pugilato

На других языках


[de] Arthur Abraham

Arthur Abraham (* 20. Februar 1980 in Jerewan, Armenische SSR, Sowjetunion als Awetik Abrahamjan, armenisch Ավետիկ Աբրահամյան in wissenschaftlicher Transliteration Avetik Abrahamyan) ist ein ehemaliger deutscher Profiboxer mit armenischem Migrationshintergrund und ehemaliger ungeschlagener IBF-Weltmeister im Mittelgewicht sowie ehemaliger zweifacher WBO-Weltmeister im Supermittelgewicht.

[en] Arthur Abraham

Avetik Abrahamyan (Armenian: Ավետիք Աբրահամյան; born 20 February 1980), best known as Arthur Abraham, is an Armenian-German former professional boxer who competed from 2003 to 2018. He held multiple world championships in two weight classes, including the IBF middleweight title from 2005 to 2009, and the WBO super-middleweight title twice between 2012 and 2016.

[fr] Arthur Abraham

Arthur Abraham est un boxeur allemand d'origine arménienne vivant à Berlin né Avétik Abrahamyan à Erevan le 20 février 1980.
- [it] Arthur Abraham

[ru] Артур Абрахам

Арту́р Абраха́м (нем. Arthur Abraham, настоящее имя Аветик Григорьевич Абрахамян (арм. Ավետիք Գրիգորիի Աբրահամյան); род. 20 февраля 1980 года, Ереван, Армянская ССР) — армянский и немецкий боксёр-профессионал, чемпион мира в среднем весе по версии IBF (2005—2010), чемпион мира во втором среднем весе по версии WBO (2012—2013, 2014—2016). Победил 16 боксёров за титул чемпиона мира[3]. В 2006, 2009 и 2012 годах, Артур Абрахам признавался «Боксёром года» в Германии по версии журнала «БоксСпорт» (нем. BoxSport)[4][5].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии