Ashraf Amgad Mohammed El-Seify (in arabo: أشرف أمجد الصيفي; Ašraf Amǧad aṣ-Ṣaifī; Egitto, 20 febbraio 1995) è un martellista egiziano naturalizzato qatariota.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ashraf Amgad El-Seify | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Lancio del martello | |||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||
Martello | 78,19 m ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Martello (6 kg) | 85,57 m ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||
2013- | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 maggio 2020 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato in Egitto, si trasferisce in Qatar nel 2011 dove viene invitato ad allenarsi dopo aver ottenuto un titolo nel paese natale a soli 14 anni. Una volta ottenuta la piena cittadinanza, poco dopo inizia a gareggiare internazionalmente per il paese mediorientale riportando due vittorie sia Campionati asiatici juniores che ai Mondiali juniores del 2012, occasione in cui ha stabilito un nuovo record mondiale under 20.[1]
Come parte della squadra seniores di atletica leggera ha preso parte a numerose competizioni continentali finendo spesso sul podio, tra cui si annovera la medaglia d'oro conquistata in Indonesia ai Giochi asiatici.[2] A livello mondiale ha preso parte ad alcune finale dei Mondiali[3] e si è classificato sesto ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016.[4]
Suo fratello minore, Ahmed Amgad Elseify, è anch'egli un lanciatore.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2012 | Campionati asiatici juniores | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
80,85 m | |
Mondiali juniores | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
85,57 m | ![]() | |
2013 | Campionati asiatici | ![]() |
Lancio del martello | 10º | 63,29 m | |
Mondiali | ![]() |
Lancio del martello | 26º (q | 69,70 m | ||
Giochi della Francofonia | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
72,88 m | ||
2014 | Campionati asiatici juniores | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
79,71 m | |
Mondiali juniores | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
84,71 m | ||
Giochi asiatici | ![]() |
Lancio del martello | Finale | nm | ||
2015 | Campionati arabi | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
73,68 m | |
Campionati asiatici | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
76,03 m | ||
Mondiali | ![]() |
Lancio del martello | 9º | 74,09 m | ||
2016 | Giochi olimpici | ![]() |
Lancio del martello | 6º | 75,46 m | |
2017 | Giochi della solidarietà islamica |
![]() |
Lancio del martello | ![]() |
73,17 m | [5] |
Mondiali | ![]() |
Lancio del martello | 23º (q) | 71,87 m | ||
2018 | Giochi asiatici | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
76,88 m | |
2019 | Campionati asiatici | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
73,76 m | |
Mondiali | ![]() |
Lancio del martello | 9º | 75,41 m | ||
2021 | Campionati arabi | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
71,30 m | |
Giochi olimpici | ![]() |
Lancio del martello | 26º (q) | 71,84 m |
Altri progetti
![]() | ![]() |