sport.wikisort.org - AtletaAstrid Plank (Vipiteno, 30 giugno 1971) è un'ex sciatrice alpina italiana.
Astrid Plank |
|
|
|
Nazionalità |
Italia |
Altezza |
168 cm |
Peso |
60 kg |
Sci alpino  |
Specialità |
Slalom speciale |
Termine carriera |
1998 |
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
Slalomista pura originaria di Val di Vizze, la Plank ottenne il primo piazzamento in Coppa del Mondo il 14 gennaio 1992 a Hinterstoder (15ª) e ai successivi XVI Giochi olimpici invernali di Albertville 1992, sua unica presenza olimpica, non completò la prova; ottenne il miglior piazzamento in Coppa del Mondo il 6 dicembre 1992 a Steamboat Springs (8ª) e ai Mondiali di Sierra Nevada 1996, sua unica presenza iridata, non completò la prova. Prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 1º marzo 1998 a Saalbach-Hinterglemm, senza completare la prova, e si ritirò al termine della stagione 1997-1998; la sua ultima gara fu lo slalom gigante dei Campionati italiani 1998, disputato il 25 marzo a Falcade/Passo San Pellegrino e chiuso dalla Plank al 23º posto.
Palmarès
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 48ª nel 1996
Coppa Europa
- Miglior piazzamento in classifica generale: 8ª nel 1992
Collegamenti esterni
- (EN) Astrid Plank, su fis-ski.com, FIS.

- (EN, FR) Astrid Plank, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.

- (EN) Astrid Plank, su Olympedia.

- (EN) Astrid Plank, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).

- (EN) Matteo Pacor (a cura di), Astrid Plank, su Ski-DB.com.
- Astrid Plank, su fantaski.it.
Portale Biografie | Portale Sport invernali |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии