Atsu Nyamadi (Anloga, 1º giugno 1994) è un multiplista e triplista ghanese.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti ghanesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Atsu Nyamadi | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Prove multiple | |||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
55 m | 7"05 (indoor - 2013) | |||||||||||||||||
60 m | 7"10 (indoor - 2016) | |||||||||||||||||
100 m | 11"12 (+1.3 m/s 2016) | |||||||||||||||||
400 m | 49"76 (2016) | |||||||||||||||||
1000 m | 2'45"93 (indoor - 2016) | |||||||||||||||||
1500 m | 3'56"33 (2012) | |||||||||||||||||
55 hs | 7"96 (indoor - 2016) | |||||||||||||||||
60 hs | 8"22 (indoor - 2018) | |||||||||||||||||
110hs | 14"61 (+2.0 m/s 2016) | |||||||||||||||||
Alto | 2,01 m (2016) | |||||||||||||||||
Alto | 2,01 m (indoor - 2015) | |||||||||||||||||
Asta | 4,40 m (2017) | |||||||||||||||||
Asta | 4,50 m (indoor - 2019) | |||||||||||||||||
Lungo | 7,62 m (+1,7 m/s 2017) | |||||||||||||||||
Lungo | 7,57 m (indoor - 2016) | |||||||||||||||||
Triplo | 15,04 m (2014) | |||||||||||||||||
Triplo | 15,04 m (indoor - 2014) | |||||||||||||||||
Peso | 14,87 m (2019) | |||||||||||||||||
Peso | 14,64 m (indoor - 2019) | |||||||||||||||||
Disco | 46,61 m (2018) | |||||||||||||||||
Giavellotto | 66,96 m (2016) | |||||||||||||||||
Decathlon | 7811 p. (2017) | |||||||||||||||||
Eptathlon | 5567 p. (indoor - 2019) | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
2003-2016 | ![]() | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha iniziato la propria carriera agonistica a livello internazionale ai Giochi olimpici giovanili di Singapore 2010, cimentandosi nel salto triplo, specialità nel quale ha ottenuto l'ottavo posto.
In seguito si è dedicato al decathlon. Ai campionati africani di Porto-Novo 2012 è giunto quinto con il punteggio di 5932.
Ai campionati africani di Marrakech 2014 ha vinto la medaglia di bronzo. L'anno successivo agli Giochi panafricani di Brazzaville si è laureato vice-campione continentale.
Risultato ottenuto anche l'anno seguente ai campionati africani di Durban 2016, ove è giunto secondo alle spalle del sudafricano Fredriech Pretorius.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2010 | Giochi olimpici giovanili | ![]() |
Salto triplo | 8º | 14,51 m | |
2012 | Africani | ![]() |
Decathlon | 5º | 5932 p. | |
2014 | Giochi del Commonwealth | ![]() |
Decathlon | nf | ||
Africani | ![]() |
Decathlon | ![]() |
6946 p. | w | |
2015 | Giochi panafricani | ![]() |
Decathlon | ![]() |
7186 p. | |
2016 | Africani | ![]() |
Decathlon | ![]() |
7501 p. | |
2018 | Giochi del Commonwealth | ![]() |
Decathlon | nf |
![]() | ![]() |