Atsushi Natori (名取篤 Natori Atsushi?; Urawa, 12 novembre 1961) è un dirigente sportivo ed ex calciatore giapponese, di ruolo centrocampista.
Atsushi Natori | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 171[1] cm | |
Peso | 66[1] kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1980-1994 | ![]() | 256 (9) |
Nazionale | ||
1979 | ![]() | 0 (0) |
1988-1989 | ![]() | 6 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Tra il 1993 e il 1994 disputò 31 incontri di J. League con gli Urawa Red Diamonds; con la divisa della squadra precedente, il Mitsubishi Motors, aveva totalizzato 190 incontri nella massima serie dilettantistica, in cui aveva debuttato nel 1980 ottenendo il riconoscimento di miglior esordiente del campionato[3]. Nel proprio palmarès vi è anche un titolo nazionale, vinto nella stagione 1982.
Convocato per la rappresentativa Under-20 che partecipò al Mondiale di categoria del 1979, nel 1989 disputò sei incontri con la Nazionale maggiore, di cui due valevoli per le qualificazioni ai Mondiali del 1990[4].
Ritiratosi dal calcio giocato divenne tecnico e, in seguito, dirigente delle giovanili degli Urawa Red Diamonds[5].
Stagione | Squadra | Campionato[6] | ||
---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | ||
1980 | ![]() | JSL1 | 18 | 3 |
1981 | JSL1 | 15 | 1 | |
1982 | JSL1 | 14 | 1 | |
1983 | JSL1 | 14 | 1 | |
1984 | JSL1 | 18 | 0 | |
1985-86 | JSL1 | 21 | 0 | |
1986-87 | JSL1 | 22 | 2 | |
1987-88 | JSL1 | 21 | 0 | |
1988-89 | JSL1 | 17 | 1 | |
1989-90 | JSL2 | 25 | 0 | |
1990-91 | JSL1 | 19 | 0 | |
1991-92 | JSL1 | 21 | 0 | |
1993 | ![]() | J1 | 28 | 0 |
1994 | J1 | 3 | 0 | |
Totale | 256 | 9 | ||
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
26-10-1988 | Tokyo | Giappone ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | 0 | |
10-05-1989 | Tokyo | Giappone ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | 0 | ![]() |
13-05-1989 | Okayama | Cina ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | 0 | ![]() |
18-06-1989 | Nagoya | Giappone ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | 0 | ![]() |
25-06-1989 | Pyongyang | Corea del Nord ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 1990 | 0 | |
23-07-1988 | Rio de Janeiro | Brasile ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | 0 | |
Totale | Presenze | 6 | Reti | 0 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 257826276 · ISNI (EN) 0000 0003 7925 3926 · NDL (EN, JA) 00362906 · WorldCat Identities (EN) viaf-257826276 |
---|
![]() | ![]() |