Attila Horváth (Kőszeg, 28 luglio 1967 – Szombathely, 13 novembre 2020) è stato un discobolo ungherese.
Attila Horváth | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 194 cm | |||||||||||||||||
Peso | 117 kg | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Lancio del disco | |||||||||||||||||
Termine carriera | 2001 | |||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
Disco | 68,58 m (1994) | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
1985-2001 | ![]() | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Vincitore di un bronzo ai mondiali di Tokyo 1991, prese parte anche alle Olimpiadi del 1992 e del 1996, classificandosi rispettivamente quinto e decimo.
È morto il 13 novembre 2020, dopo essere risultato positivo al Covid-19[1].
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1985 | Europei juniores | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
60,02 m | |
1986 | Mondiali juniores | ![]() |
Lancio del disco | 5º | 58,04 m | |
1990 | Europei | ![]() |
Lancio del disco | 8º | 62,08 m | |
1991 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
65,32 m | |
1992 | Olimpiadi | ![]() |
Lancio del disco | 5º | 62,82 m | |
1994 | Europei | ![]() |
Lancio del disco | 5º | 63,60 m | |
1995 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 4º | 65,72 m | |
1996 | Olimpiadi | ![]() |
Lancio del disco | 10º | 62,28 m | |
1997 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 30º | 57,72 m | |
1999 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 32º | 56,83 m |
![]() | ![]() |