Aureliana Croce (Casalpusterlengo, 1949) è una dirigente sportiva ed ex calciatrice italiana, di ruolo attaccante.
Aureliana Croce | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1970-1976 | ![]() | ? (?) |
1977-???? | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1973-1974 | ![]() | 4 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocava come centravanti, caratterizzandosi per la potenza fisica e il gioco grintoso[1].
Avviata al gioco del calcio dal padre Renzo[1], inizia l'attività ad alto livello nel 1970, con il Piacenza partecipante al campionato di Serie A[1]. Resta nella società biancorossa per sette anni consecutivi, nonostante numerose richieste da altre società[1], e contribuisce da titolare alla conquista del primo ed unico scudetto nel 1971[1][2].
Nel 1977 torna a Casalpusterlengo per ragioni lavorative e familiari, proseguendo l'attività nelle serie minori con l'Aurora con cui arriva fino alla Serie B nel 1980[1]. Terminata la carriera da calciatrice, rimane in seno alla società collaborando con varie mansioni dirigenziali[1].
Debutta in azzurro nel 1973, in occasione della vittoria per 3-0 sulla Cecoslovacchia a Padova. Resta nel giro della Nazionale per due anni totalizzando 4 presenze.
![]() | ![]() |