Mehmet Aydın Polatçı (Istanbul, 15 maggio 1977) è un ex lottatore turco, specializzato nella lotta libera e greco-romana.
![]() |
Questa voce sull'argomento lottatori turchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Aydın Polatçı | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 191 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 120 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lotta ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Lotta libera e greco-romana | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Categoria | Pesi supermassimi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Aski Spor Kulübü Ankara | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1997-2008 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 novembre 2021 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Rappresentò la Turchia a tre edizioni consecutive dei Giochi olimpici estivi da Sydney 2000 a Pechino 2008, vincendo la medaglia di bronzo ad Atene 2004 nel torneo di lotta libera pesi supermassimi.
Fu campione iridato ai mondiali di Budapest 2005 e per due volte campione continentale agli europei di Bratislava 1998 e Ankara 2004, sempre nella lotta libera pesi supermassimi.
Fece parte della spedizione turca ai XV Giochi del Mediterraneo di Almería 2005, dove si aggiudicò la medaglia d'oro Almería 2005.
![]() | ![]() |