Badra Ali Sangaré (Bingerville, 30 maggio 1986) è un calciatore ivoriano, portiere del JDR Stars.
Badra Ali Sangaré | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 181 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
????-2004 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2004-2005 | ![]() | ? (-?) |
2006-2007 | ![]() | 34 (-?) |
2007-2008 | ![]() | 9 (-?) |
2009 | ![]() | 0 (0) |
2009-2014 | ![]() | 24 (?) |
2014-2015 | ![]() | 85 (-?) |
2015-2017 | ![]() | ? (?) |
2017-2019 | ![]() | 51 (-?) |
2019-2020 | ![]() | 11 (-?) |
2020- | ![]() | ? (-?) |
Nazionale | ||
2008 | ![]() | ? (?) |
2009- | ![]() | 22 (-25) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 4 luglio 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Sangaré ha iniziato a giocare nel 2004 tra le file del Bingerville, dopo esser passato dalle giovanili dell'Académie J-M Guillou. Nel 2006 si trasferisce in Thailandia dove sigla un contratto con il Chonbury. Passa poi al BEC Tero Sasana per poi andare in Belgio all'Olympic Charleroi. Nel 2009 torna in patria tra le file del Séwé Sports, con cui vince il campionato nel 2012.
Nel 2008 viene convocato dalla Nazionale Under-23 per il Torneo di Tolone. Ottiene la prima convocazione in Nazionale maggiore nel 2009, per la partita contro il Malawi, e, successivamente, gioca la sua prima partita con la maglia della Nazionale. Nel 2013 viene convocato per partecipare alla Coppa delle Nazioni Africane che si svolgerà in Sudafrica.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Costa d'Avorio | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
13-6-2009 | Abidjan | Costa d'Avorio ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | ![]() |
30-11-2014 | Durban | Sudafrica ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | -1 | ![]() |
20-1-2016 | Kigali | Marocco ![]() | 0 – 1 | ![]() | Campionato delle Nazioni Africane 2016 | - | ![]() |
12-11-2016 | Marrakech | Marocco ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | |
4-6-2017 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 5 – 0 | ![]() | Amichevole | -5 | |
26-3-2019 | Abidjan | Costa d'Avorio ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2019 | - | ![]() |
7-6-2019 | Boulogne-sur-Mer | Costa d'Avorio ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | |
6-9-2019 | Caen | Costa d'Avorio ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | -2 | |
13-10-2019 | Amiens | Costa d'Avorio ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | ![]() |
5-6-2021 | Abidjan | Costa d'Avorio ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | |
12-1-2022 | Douala | Guinea Equatoriale ![]() | 0 – 1 | ![]() | Coppa d'Africa 2021 - 1º turno | - | |
16-1-2022 | Douala | Costa d'Avorio ![]() | 2 – 2 | ![]() | Coppa d'Africa 2021 - 1º turno | -2 | |
20-1-2022 | Douala | Costa d'Avorio ![]() | 3 – 1 | ![]() | Coppa d'Africa 2021 - 1º turno | -1 | |
26-1-2022 | Douala | Costa d'Avorio ![]() | 0 – 0 dts (4 – 5 dtr) | ![]() | Coppa d'Africa 2021 - Ottavi di finale | - | |
25-3-2022 | Marsiglia | Francia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | -2 | |
29-3-2022 | Londra | Inghilterra ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | -3 | |
3-6-2022 | Yamoussoukro | Costa d'Avorio ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2023 | -1 | |
9-6-2022 | Johannesburg | Lesotho ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2023 | - | |
24-9-2022 | Le Petit-Quevilly | Costa d'Avorio ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | |
27-9-2022 | Amiens | Costa d'Avorio ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | -1 | |
16-11-2022 | Marrakech | Costa d'Avorio ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
19-11-2022 | Marrakech | Burkina Faso ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 22 | Reti | -25 |
![]() | ![]() |