sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Barry Barto (Filadelfia, 1º luglio 1950) è un allenatore di calcio ed ex calciatore statunitense, di ruolo centrocampista.

Barry Barto
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 173 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1977 - calciatore
Carriera
Giovanili
1969-1972Philadelphia Textile
Squadre di club1
1972Montréal Olympique9 (1)
1973-1976Philadelphia Atoms58 (1)
1977Ft. Lauderdale Strikers1 (0)
Nazionale
1972-1976 Stati Uniti16 (0)
Carriera da allenatore
1976-1981Philadelphia Textile
1982-2005UNLV Rebels
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Indoor soccer
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1975 - calciatore
Carriera
Squadre di club
1974-1975Philadelphia Atoms1+ (?)
 

Carriera



Calciatore



Club

Formatosi calcisticamente nella rappresentativa calcistica della Thomas Jefferson University di Filadelfia, nel 1972 viene selezionato come secondo rookie dai canadesi del Montréal Olympique[1]; con l'Olympique non supera la fase a gironi della North American Soccer League 1972.

Nella stagione 1974 passa agli esordienti dei Philadelphia Atoms, con cui si aggiudica il torneo, battendo in finale i texani del Dallas Tornado.[1] Le seguenti stagioni si riveleranno per Barto e gli Atoms, non riuscendo mai ad accedere alla fase finale del torneo.

Nella stagione 1977 passa ai Ft. Lauderdale Strikers, con cui giunge i quarti di finali del torneo.


Nazionale

Ha giocato sedici incontri nella nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America, divenendone capitano tra il 1974 ed il 1975.[1][2]


Allenatore


Lasciato il calcio giocato, torna alla Thomas Jefferson University, guidandone la selezione calcistica e venendo inserito nel famedio dell'istituto nel 1984.[1]

Dal 1982 al 2005 fu l'allenatore della selezione dell'università del Nevada a Las Vegas.[3]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-08-1972Saint John'sCanada 3 – 2 Stati UnitiQual. Mondiali 1974-
29-08-1972BaltimoraStati Uniti 2 – 2 CanadaQual. Mondiali 1974-
03-09-1972Città del MessicoMessico 3 – 1 Stati UnitiQual. Mondiali 1974-
10-09-1972Los AngelesStati Uniti 1 – 2 MessicoQual. Mondiali 1974-
17-03-1973HamiltonBermuda 4 – 0 Stati UnitiAmichevole-
20-03-1973ŁódźPolonia 4 – 0 Stati UnitiAmichevole-
12-08-1973New BritainStati Uniti 1 – 0 PoloniaAmichevole-
09-09-1973HartfordStati Uniti 1 – 0 BermudaAmichevole- 46’
16-10-1973Città del MessicoMessico 2 – 0 Stati UnitiAmichevole-
3-11-1973Port-au-PrinceHaiti 1 – 0 Stati UnitiAmichevole-
5-11-1973Port-au-PrinceHaiti 1 – 0 Stati UnitiAmichevole-
13-11-1973GiaffaIsraele 3 – 1 Stati UnitiAmichevole-
15-11-1973Be'er ShevaIsraele 2 – 0 Stati UnitiAmichevole-
05-09-1974MonterreyMessico 3 – 1 Stati UnitiAmichevole-
08-09-1974DallasStati Uniti 0 – 1 MessicoAmichevole-
26-03-1975PoznańPolonia 7 – 0 Stati UnitiAmichevole-
Totale Presenze 16 Reti 0

Palmarès



Competizioni nazionali


Philadelphia Atoms: 1973

Note


  1. (EN) Barry Barto (1984), su Jeffersonrams.com. URL consultato il 22 marzo 2021.
  2. (EN) USA - Details of International Matches 1970-1979, su Rsssf.com. URL consultato il 5 dicembre 2020.
  3. (EN) Barto Era Ends, su Unlvrebels.com. URL consultato il 22 marzo 2021.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Barry Barto

Barry Barto is an American retired soccer midfielder and college coach. He played in the North American Soccer League and coached for thirty years at Philadelphia Textile and UNLV.
- [it] Barry Barto



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии