Beatrice Bartelloni (Trieste, 5 febbraio1993) è un'ex ciclista su strada e pistarditaliana, tre volte campionessa nazionale di inseguimento a squadre. Dalla stagione 2012-2013 fino a fine carriera ha fatto anche parte della Nazionale italiana di specialità, partecipando anche ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016.
Nata nel 1993 a Trieste, inizia a praticare il ciclismo da bambina, dopo aver praticato altri sport, tra cui il pattinaggio artistico[1].
Attiva sia su strada che su pista, su strada partecipa ai Mondiali di Copenaghen 2011 nella gara in linea junior, arrivando ottava, a due Giri d'Italia, nel 2016 e nel 2017, vincendo inoltre la classifica giovani del Ladies Tour of Qatar 2015. Su pista già da junior e Under-23 ottiene invece numerose medaglie ai campionati italiani, oltre a un bronzo ai Mondiali di Mosca 2011 nell'inseguimento a squadre junior, e a quattro medaglie agli Europei (bronzo nell'inseguimento individuale junior, con record italiano, e oro in quello a squadre junior ad Anadia 2011, anch'esso con record italiano, bronzi nell'inseguimento a squadre U23 ad Anadia 2013 ed Anadia 2014).
Da Elite si aggiudica un bronzo nell'inseguimento a squadre ai campionati europei 2014 a Baie-Mahault, tre titoli italiani nella medesima specialità, e una tappa (a Cali) e la classifica finale di Coppa del mondo 2012-2013 sempre nell'inseguimento a squadre. Nel 2016 grazie ai risultati ottenuti in Coppa del mondo riesce, assieme alle compagne di inseguimento, a qualificare l'Italia per la prima volta nella storia del ciclismo femminile ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro; qui, sostituendo Simona Frapporti nella finale per il quinto posto, persa contro l'Australia, ottiene con la squadra il sesto posto di specialità.
Conclude la sua attività agonistica a metà della stagione 2018, per dedicarsi ad altri progetti riguardanti la vita privata.
Palmarès
Strada
Altri successi
2015 (ALÉ-Cipollini)
Classifica giovani Ladies Tour of Qatar
Pista
2010 (Juniores)
Campionati Italiani, Inseguimento a squadre junior
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии