sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Beatrice Berti (Padova, 12 gennaio 1996) è una pallavolista italiana, centrale della Trentino Rosa.

Beatrice Berti
Nazionalità  Italia
Altezza 193 cm
Peso 87 kg
Pallavolo
Ruolo Centrale
Squadra Trentino Rosa
Carriera
Giovanili
?-2013Arcobaleno
Squadre di club
2013-2016Club Italia
2016-2017Busto Arsizio
2017-2020UYBA
2020-2021Millenium Brescia
2021-Trentino Rosa
Nazionale
2013 Italia U-18
2014 Italia U-19
2015 Italia U-20
2015 Italia U-23
2017- Italia
Statistiche aggiornate al 9 giugno 2020

Carriera



Club


La carriera di Beatrice Berti inizia nelle giovani dell'Arcobaleno di Padova[1]. Nella stagione 2013-14 passa alla squadra federale del Club Italia, in Serie B1, militando, sempre con la stessa maglia, anche in Serie A2 nella stagione 2014-15 e in Serie A1 nella quella successiva.

Nell'annata 2016-17 viene ingaggiata dal Busto Arsizio[2], in Serie A1; con la formazione lombarda, nel frattempo ridenominata UYBA, conquista la Coppa CEV 2018-19. Dopo un quadriennio col club bustocco, per la stagione 2020-21 si accorda con la Millenium Brescia[3], mentre in quella successiva è alla Trentino Rosa, sempre nel massimo campionato italiano.


Nazionale


Compie la trafila nelle nazionali giovanili italiane: nel 2013 viene convocata nella selezione Under-18 con cui si aggiudica la medaglia d'argento al campionato europeo di categoria; passa quindi alla nazionale Under-19, in seguito all'Under-20 con cui vince la medaglia di bronzo al campionato mondiale 2015, ed infine all'Under-23.

Nel 2017 ottiene le prime convocazioni in nazionale maggiore, con cui, nel 2019, si aggiudica la medaglia d'argento alla XXX Universiade.


Palmarès



Club


2018-19

Nazionale (competizioni minori)



Note


  1. Storia della società, su pallavoloarcobaleno.it. URL consultato il 5 aprile 2016.
  2. Beatrice Berti nuova farfalla!, su volleybusto.com, 24 maggio 2016. URL consultato il 9 giugno 2020.
  3. Beatrice Berti impreziosisce il reparto dei centrali della Valsabbina, su milleniumbs.com, 9 giugno 2020. URL consultato il 9 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2020).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии