Bella (... – ...; fl. XIX-XX secolo) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Bella | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 1904 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1901 | ![]() | 0 (0) |
1902 | ![]() | 0 (0) |
1903 | ![]() | 1 (0) |
1904 | ![]() | 3 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo essere transitato brevemente alla Juventus e al Genoa[1], nel 1903 Bella militò nell'Andrea Doria. Con i doriani affrontò nel terzo turno la Juventus, che prevalse per 7-1.[2]
La stagione seguente torna alla Juventus, società con cui arriva a disputare la finale di campionato, persa per 1-0 contro il Genoa. Durante quell'incontro venne pesantemente contestato dai tifosi rossoblu per i suoi continui trasferimenti di società.[1]
![]() | ![]() |