Ben Alexander O'Connor (Subiaco, 25 novembre 1995) è un ciclista su strada australiano che corre per l'AG2R Citroën Team. Scalatore, professionista dal 2017, ha vinto una tappa al Giro d'Italia 2020 ed una al Tour de France 2021.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti australiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ben O'Connor | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 67 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2015 | Navitas Satalyst | |
2016 | Avanti IsoWhey | |
2017-2019 | ![]() | |
2020 | ![]() | |
2021- | ![]() | |
Statistiche aggiornate all'11 settembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Passa professionista nel 2017 con il Team Dimension Data facendosi subito notare con una vittoria all'Österreich-Rundfahrt. L'anno successivo vince invece una tappa al Tour of the Alps, facendo sperare una buona prestazione al Giro d'Italia subito seguente; nella "Corsa rosa" cade però durante la diciannovesima tappa e si ritira mentre era quindicesimo in classifica generale.[1]
Nel 2020, in maglia NTT, si impone nella 4ª tappa dell'Étoile de Bessèges.[2] Partecipa al Giro d'Italia, dove arriva secondo nella 16ª tappa tappa, battuto da Jan Tratnik. Vince la frazione successiva con arrivo a Madonna di Campiglio.[3] A Ottobre 2020 firma per la AG2R Citroën Team per la stagione successiva.[4]
Debutta al Tour de France, dove vince la 9ª tappa con arrivo a Tignes, portandosi così in 2ª posizione in classifica generale.[5][6] Conclude il suo debutto al Tour de France in 4ª posizione.[7][8]
Comincia il 2022 vincendo la 3ª tappa della Volta Ciclista a Catalunya (Perpignano > La Molina).[9] Vince inoltre il Tour du Jura Cycliste, precedendo lo spagnolo Jesús Herrada.[10]
Altri progetti
![]() | ![]() |