Benjamin McLane Spock (New Haven, 2 maggio 1903 – La Jolla, 15 marzo 1998) è stato un pediatra e educatore statunitense che raggiunse la fama con la pubblicazione del libro di consigli alle madri Common Sense Book of Baby and Child Care.
![]() |
Questa voce sugli argomenti pediatri e canottieri statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Benjamin Spock | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 196 cm | |
Canottaggio ![]() | ||
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Parigi 1924 | Otto |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il libro venne pubblicato per la prima volta nel 1946 e fu tradotto in tutte le principali lingue del mondo; fu uno dei maggiori successi editoriali dell'immediato dopoguerra, vendendo per circa un decennio un milione di copie all'anno. Nel 2011, raggiunse un volume complessivo di vendite di circa 50 milioni di copie[1]. Spock aveva avuto l'abilità di trattare temi molto popolari (soprattutto presso le donne), come la gravidanza, il parto, l'alimentazione e le cure del bambino, con un linguaggio semplice e brillante, spregiudicato e anticonformista, presentando progressi e orientamenti della ginecologia e della pediatria come novità rivoluzionarie derivanti anche dalla sua esperienza professionale.
Una delle tesi di Spock fu la necessità di una maggiore flessibilità da parte dei genitori verso i propri bambini e per questo fu accusato di incoraggiare il permissivismo.[2] Le accuse di permissivismo, in realtà, sorpresero molto Spock, che non aveva mai negato la necessità, per i genitori, di essere responsabili e presenti, pur sostenendo tesi anti-autoritarie, che non rinnegò mai.
Si interessò anche di politica e nel 1972 si era candidato, sostenuto dal piccolo Partito del Popolo, alle elezioni presidenziali statunitensi in cui raccolse però solo lo 0,1% dei consensi.
Prima di diventare famoso come pediatra, nel 1924 Spock vinse una medaglia d'oro con l'otto maschile statunitense di canottaggio ai Giochi della VIII Olimpiade di Parigi.[3][4][5] Conseguì la laurea alla Columbia University.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 14776977 · ISNI (EN) 0000 0001 1438 244X · LCCN (EN) n50024566 · GND (DE) 120825902 · BNE (ES) XX1102824 (data) · BNF (FR) cb11925368x (data) · J9U (EN, HE) 987007268436605171 (topic) · NDL (EN, JA) 00457352 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50024566 |
---|
![]() | ![]() |