Kurt Ernst Benny Lennartsson (Örebro, 14 dicembre 1942) è un allenatore di calcio ed ex calciatore svedese, di ruolo centrocampista.
Benny Lennartsson | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1961-1968 | ![]() | ? (?) |
1968 | ![]() | ? (?) |
1969-1975 | ![]() | ? (?) |
Carriera da allenatore | ||
1969-1975 | ![]() | |
1976-1978 | ![]() | |
1979-1980 | ![]() | |
1980-1985 | ![]() | |
1985-1988 | ![]() | |
1988-1991 | ![]() | |
1993-1995 | ![]() | |
1995-1998 | ![]() | |
1998-1999 | ![]() | |
2000-2002 | ![]() | |
2003 | ![]() | |
2007 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 7 maggio 2012 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nella sua carriera da calciatore, Lennartsson vestì le maglie di Örebro, Fulham e Monthey.
Proprio al Monthey, Lennartsson cominciò la sua carriera da allenatore. Guidò poi lo Örebro e lo IFK Sundsvall. Dal 1980 al 1985 fu commissario tecnico della Svezia Under-21 e, dal 1985 al 1988, della Svezia Olimpica. Fu poi tecnico dei norvegesi del Viking: con questa squadra, vinse la Coppa di Norvegia 1988 e il campionato 1991. Fu poi l'allenatore del Forward, dei danesi del Lyngby (con cui vinse il titolo di allenatore dell'anno), degli inglesi del Bristol City, per poi tornare al Viking e vincere la Coppa di Norvegia 2001. Nel 2003 guidò il Viborg e nel 2007 lo Start.
![]() | ![]() |