Bent Egsmark Christensen (2 febbraio 1963) è un allenatore di calcio, ex calciatore ed ex giocatore di calcio a 5 danese.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori danesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Bent Christensen | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
?-1980 | ![]() | ? (?) |
1980-1989 | ![]() | ? (?) |
1990-1996 | ![]() | ? (?) |
1996-1998 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1980-1981 | ![]() | 7 (0) |
1982-1983 | ![]() | 7 (2) |
1988-1989 | ![]() | 4 (0) |
1996 | ![]() | 1 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2003 | ![]() | |
2003-2005 | ![]() | |
2009-2014 | ![]() | Riserve |
2017- | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Calcio a 5 ![]() | ||
Carriera | ||
Nazionale | ||
1989 | ![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Come calciatore ha militato lungamente nel Lyngby BK ed ha collezionato quattro presenze nella nazionale maggiore.
Nel calcio a 5, utilizzato nel ruolo di giocatore di movimento, ha come massimo riconoscimento in carriera la partecipazione con la Nazionale di calcio a 5 della Danimarca al FIFA Futsal World Championship 1989 dove la nazionale danese però non ha superato il primo turno nel girone con Olanda, Paraguay e Algeria.
Ha poi intrapreso la carriera di allenatore allenando lo stesso Lyngby dal 2003 al 2005.
Altri progetti
![]() | ![]() |