sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Giuseppe Ros, detto Bepi (Mareno di Piave, 22 settembre 1942Vittorio Veneto, 17 febbraio 2022), è stato un pugile italiano della categoria dei pesi massimi. Detto "la roccia del Piave", fu un eccezionale incassatore: in 12 anni di carriera subì un'unica sconfitta per KO.

Bepi Ros
Nazionalità  Italia
Altezza 179 cm
Pugilato
Categoria Pesi massimi
Società Esercito
Termine carriera 17 dicembre 1976
Carriera
Incontri disputati
Totali 60
Vinti (KO) 42 (24)
Persi (KO) 16 (1)
Pareggiati 2
Palmarès
Giochi olimpici 0 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
 Giochi olimpici
BronzoTokyo 1964Pesi massimi
 Italia

Titoli professionisti


Titolo Italiano
VS
Dante Canè
15.05.1970 - 18.11.1970
Pesi massimi



Titolo Italiano
VS
Mario Baruzzi
23.04.1971 - 02.10.1971
Pesi massimi



Titolo Italiano
VS
Armando Zanini
18.03.1972 - Mag 1973
per abbandono titolo
Pesi massimi
 

Bepi Ros è morto nel 2022, per complicazioni da Covid-19, malattia che sei giorni prima aveva ucciso suo fratello Ernesto, ex pugile anche lui. [1]


Carriera



Da dilettante


Da dilettante Ros vinse la medaglia d'oro ai Campionati mondiali militari nel 1963 e i Campionati italiani del 1964. Per le Olimpiadi di Tokyo del 1964 fu preferito a Dante Canè che, dopo aver vinto la prima selezione, si era rifiutato di affrontarne una seconda[2]. A Tokyo, Ros conquistò la medaglia di bronzo[3], nel torneo dominato da Joe Frazier.


Da professionista


Ros passò al professionismo nel 1965. Il 15 maggio 1970 ebbe inizio, anche tra i professionisti, la sua rivalità con il bolognese Dante Canè, conosciuto come "il gigante buono". I due pugili incrociarono i guantoni in cinque memorabili combattimenti. Nel primo di essi fu Ros a prevalere, mettendo Ko il suo avversario all'undicesima ripresa e strappandogli la cintura di campione italiano, di fronte all'esterrefatto pubblico bolognese[4].

Il 18 dicembre 1970, a Torino, Ros lasciò il titolo nei guantoni di Mario Baruzzi grazie a un contrastatissimo verdetto ai punti, dopo aver mandato al tappeto l'avversario alla seconda ripresa. Nella rivincita, allestita a Bologna, il 23 aprile 1971, Bepi Ros sconfisse l'avversario per Kot alla dodicesima ripresa, riprendendosi il titolo e interrompendo l'imbattibilità del bresciano al 23° match[5].

A Bologna, il 2 ottobre 1971, Ros concesse la rivincita anche a Dante Canè. Il bolognese, però, riconquistò il titolo italiano, battendo il trevigiano ai punti[6].

Canè perse poi il titolo contro Armando Zanini. Ros ne approfittò e, il 18 marzo 1972, a Reggio Emilia, si rimpossessò della cintura, strappandola al detentore per abbandono alla decima ripresa. L'8 luglio dello stesso anno, Canè tentò di riconquistarla ma, sul ring di Conegliano, Ros lo sconfisse nuovamente ai punti[3].

Baruzzi ottenne la chance di incontrare Ros per la terza volta con in palio la corona nazionale dei massimi. Il 26 dicembre 1972, a Roma, fu ancora una volta il trevigiano a prevalere, per intervento medico all'inizio della quarta ripresa, avendo inferto un vistoso taglio all'arcata sopracciliare allo sfidante[7].

Fasi del quinto drammatico incontro tra Dante Canè (a sinistra) e Bepi Ros per il titolo italiano
Fasi del quinto drammatico incontro tra Dante Canè (a sinistra) e Bepi Ros per il titolo italiano

Ros abbandonò il titolo italiano per tentare conquista del titolo europeo. Tale tentativo fu però fermato da Joe Bugner, alla Royal Albert Hall di Londra, il 2 ottobre 1973. Il trevigiano, consapevole della sua inferiorità atletica, riuscì ad accorciare la distanza per tutto il match, impedendo al detentore di trovare la soluzione prima del limite. All'ultima ripresa, Bugner si ritrovò a corto di fiato e Ros vinse il round facendolo soffrire. Alla fine fu sconfitto per solo un paio di punti di differenza, tra gli applausi del pubblico londinese[3].

Il quarto incontro con Canè fu allestito il 26 luglio 1974 a Conegliano, con in palio la cintura di campione che, nel frattempo, Canè aveva riconquistato. Il risultato di parità permise a Canè di mantenere il titolo[3].

Poi, Ros combatté per il titolo italiano, ancora resosi vacante, con l'astro nascente Lorenzo Zanon, il 26 maggio 1975 a Milano, cedendo ai punti. Combatté due volte a Madrid battendo ai punti l'ex campione d'Europa José Manuel Urtain ma perdendo contro Alfredo Evangelista, sempre ai punti.

Tornata la cintura di campione nelle mani di Canè, il 30 settembre 1976 a Reggio Emilia fu allestita l'ennesima e quinta sfida tra i due eterni rivali, con il titolo in palio. Fu Canè a prevalere con verdetto ai punti.

Ros combatté un'ultima volta il 17 dicembre dello stesso anno, sconfitto ai punti da Alfio Righetti.


Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoNote
1964 Giochi olimpici Giappone Pesi massimi  Bronzo [8]

Note


  1. https://tribunatreviso.gelocal.it/treviso/cronaca/2022/02/17/news/conegliano-l-ex-pugile-bepi-ros-muore-di-covid-sei-giorni-dopo-il-fratello-1.41235184
  2. Orlando "Rocky" Giuliano, Storia del pugilato, Longanesi, Milano, 1982, p. 155
  3. Bepi Ros su Sport & Note
  4. Dante Cané vs. Bepi Ros (primo incontro)
  5. Ros-Baruzzi (secondo incontro) su Sport & Note
  6. Dante Canè vs. Bepi Ros (secondo incontro))
  7. Ros vs. Baruzzi (terzo incontro)
  8. Boxing at the 1964 Tokio Summer Games: Men's Heavyweight, su sports-reference.com. URL consultato il 3 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2009).

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pugilato

На других языках


[de] Giuseppe Ros

Giuseppe Ros (* 22. September 1942 in Santa Maria di Piave, Italien; † 17. Februar 2022 in Vittorio Veneto[1]) war ein ehemaliger italienischer Schwergewichtsboxer.

[en] Giuseppe Ros

Giuseppe "Bepi" Ros (22 September 1942 – 17 February 2022) was an Italian heavyweight boxer. After winning a bronze medal at the 1964 Olympics[1] he turned professional, and spent most of career fighting in Italy. He retired in 1976.[2]

[fr] Giuseppe Ros

Giuseppe Ros, né le 22 septembre 1942 à San Donà di Piave et mort le 17 février 2022 à Vittorio Veneto, est un boxeur italien .
- [it] Bepi Ros

[ru] Рос, Джузеппе

Джузе́ппе Рос (итал. Giuseppe Ros; 22 сентября 1942, Марено-ди-Пьяве, Венеция — 17 февраля 2022[2], Витторио-Венето, Венеция[1]) — итальянский боксёр тяжёлой весовой категории. В середине 1960-х годов выступал за сборную Италии: бронзовый призёр летних Олимпийских игр в Токио, участник многих международных турниров и матчевых встреч. В период 1965—1976 боксировал на профессиональном уровне, но без особых достижений.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии