Bernadette Ngoyisa Mudju (Kinshasa, 26 agosto 1982) è una cestista della Repubblica Democratica del Congo, professionista nella WNBA.
Bernadette Ngoyisa | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 195 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2001-2002 | Novia Namur | |
2002 | ![]() | 7 |
2002-2004 | ![]() | |
2004-2005 | ![]() | 30 |
2005 | ![]() | 26 |
2005-2006 | ![]() | |
2006 | ![]() | 30 |
2006-2008 | ![]() | 43 |
2008 | ![]() | 31 |
2008-2009 | ![]() | |
2009-2010 | ![]() | 30 |
2010-2013 | ![]() | 1 |
2015-2020 | ![]() | |
Nazionale | ||
![]() | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
A 17 anni emigra da Kinshasa. È residente a Parigi assieme al marito[1] e parla il francese come madrelingua[2].
Inizia a giocare in Belgio nel Feminamur.
Il 29 maggio 2002 fa il suo esordio in WNBA a Portland con il New York Liberty, totalizzando a fine stagione 7 presenze con 6 punti e 5 rimbalzi[2].
Dal 2002 al 2004 gioca in Francia nell'ESB Villeneuve d'Ascq[3].
Nella stagione 2004-05 gioca con la Pallacanestro Ribera realizzando una media di 18,4 punti per gara (ppg) e 11,0 rimbalzi per gara (rpg)[2].
Nell'aprile 2005 ritorna in WNBA firmando un contratto con il San Antonio Silver Stars, collezionando una media di 4,3 ppg e 2,3 rpg[2].
Nella stagione 2005-06 gioca per il Cercle Jean Macé Bourges Basket nella Ligue Féminine de Basket[2].
Nel 2006 è scelta come undicesima nel WNBA Expansion Draft dal Chicago Sky[2].
Nelle stagioni 2006-07 e 2007-08 gioca nella Pallacanestro Femminile Schio con la quale conquista Campionato italiano e la EuroCup Women[2].
Nel 2008 disputa 31 partite con gli Indiana Fever, con una media di 2,7 punti, 1,7 rimbalzi e 0,2 assist a partita[2].
Nella stagione 2008-09 ritorna in Francia nell'Union Hainaut[3].
Nella stagione 2009-10 ritorna in Italia nella Pallacanestro Femminile Schio con la quale disputa 30 partite con una media di 11.6 punti a partita.
Nel settembre 2010 sottoscrive un accordo di 3 anni con il Nantes-Rezé Basket 44[3].
Nel 2005, dopo la stagione disputata con la Pallacanestro Ribera, è stata nominata miglior giocatrice straniera della LegA Basket Femminile[4].
![]() | ![]() |