Bernard Joy (Fulham, 29 ottobre 1911 – Kenton, 18 luglio 1984) è stato un calciatore e giornalista inglese.
![]() |
Questa voce sugli argomenti calciatori inglesi e giornalisti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Bernard Joy | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1931-1935 | ![]() | ? (?) |
1931-1933 | →![]() | 0 (0) |
1933-1934 | →![]() | 1 (0) |
1935-1947 | ![]() | 86 (0) |
1947-1948 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
193? | ![]() | 10 (?) |
1936 | ![]() | 1 (0) |
1936 | ![]() | 2 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È famoso per aver giocato da amatore nella Nazionale di calcio inglese.
Joy nacque nel quartiere di Fulham, a Londra. Nella capitale britannica studiò presso l'università cittadina, pur giocando a calcio come difensore. Dopo essersi diplomato, giocò per la Casuals F.C. dove divenne infine capitano, guidando la squadra alla vittoria della FA Cup per amatori nel 1936. Collezionò successivamente cinque presenze nella Nazionale inglese di calcio amatoriale e fu il capitano della Gran Bretagna ai Giochi della XI Olimpiade a Berlino.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 171812042 · LCCN (EN) nb2011015022 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2011015022 |
---|
![]() | ![]() |