sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Bernt Harry Johansson (Göteborg, 18 aprile 1953) è un ex ciclista su strada, pistard e mountain biker svedese. Nel 1976, tra i dilettanti, vinse l'oro olimpico su strada ai Giochi di Montréal. Fu professionista dal 1977 al 1981.

Bernt Johansson
Nazionalità  Svezia
Ciclismo
Specialità Strada, pista, mountain biking
Termine carriera 1981
Carriera
Squadre di club
1977-1978Fiorella
1979-1981Magniflex
Nazionale
1972-1979 Svezia
Palmarès
 Giochi olimpici
OroMontréal 1976In linea
 Mondiali
OroMontréal 1974Cronosquadre
 

Carriera


Rappresentò il suo Paese ai Giochi olimpici di Monaco di Baviera nel 1972 e a quelli di Montréal nel 1976, in cui vinse la medaglia d'oro della prova in linea superando l'italiano Giuseppe Martinelli e il polacco Mieczysław Nowicki. Sempre tra i dilettanti fece suo il titolo iridato della cronosquadre nel 1974 a Montréal.

Passò professionista all'inizio stagione 1977, e gareggiò sempre per squadre italiane, prima con la Fiorella-Mocassini, poi dal 1979 al 1981 con la Magniflex. Si aggiudicò un Trofeo Baracchi in coppia con Carmelo Barone, due Gran Premi Industria e Commercio di Prato, un Giro dell'Emilia, un Giro del Lazio e soprattutto le tappe di Voghera e Bosco Chiesanuova al Giro d'Italia 1979, competizione in cui si classificò al terzo posto finale.


Palmarès


  • 1973 (dilettanti)
2ª tappa Sex-Dagars
4ª tappa Sex-Dagars (Stoccolma > Vårby)
Classifica generale Sex-Dagars
Östgötaloppet
Campionati svedesi, Staffetta a squadre (con Stig Gustavsson e Lennart Johansson)
Campionati svedesi, Cronometro a squadre (con Lennart Fagerlund e Anders Gåvertsson)
Nordisk Mesterskab, Cronometro a squadre (con Tord Filipsson, Leif Hansson e Sven-Åke Nilsson)
  • 1974 (dilettanti)
Östgötaloppet
Campionati svedesi, Prova in linea
Campionati del mondo, Cronometro a squadre (con Lennart Fagerlund, Tord Filipsson e Sven-Åke Nilsson)
  • 1975 (dilettanti)
8ª tappa Milk Race (Sheffield > Lincoln)
Classifica generale Milk Race
2ª tappa, 1ª semitappa Sex-Dagars
Solleröloppet
Campionati svedesi, Cronometro a squadre (con Lennart Fagerlund e Lennart Johansson)
Nordisk Mesterskab, Cronometro a squadre (con Lennart Fagerlund, Tord Filipsson e Tommy Prim)
  • 1976 (dilettanti)
7ª tappa Milk Race (Stoke-on-Trent > Southport)
Campionati svedesi, Cronometro a squadre (con Lennart Fagerlund e Lennart Johansson)
Nordisk Mesterskab, Prova in linea Dilettanti
Nordisk Mesterskab, Cronometro a squadre (con Tord Filipsson, Sven-Åke Nilsson e Tommy Prim)
Giochi olimpici, Prova in linea
  • 1977 (Fiorella, quattro vittorie)
2ª tappa Vuelta a Levante (Benicasim > Calp)
Classifica generale Vuelta a Levante
Gran Premio di Castrocaro Terme-Forlì (cronometro)
Trofeo Baracchi (cronocoppie con Carmelo Barone)
  • 1978 (Fiorella, quattro vittorie)
3ª prova Cronostaffetta (con Giovanni Battaglin)
Gran Premio Industria e Commercio di Prato
Gran Premio di Castrocaro Terme-Forlì (cronometro)
Giro dell'Emilia
  • 1979 (Magniflex, tre vittorie)
11ª tappa Giro d'Italia (La Spezia > Voghera)
14ª tappa Giro d'Italia (Meda > Bosco Chiesanuova)
Gran Premio Industria e Commercio di Prato
  • 1980 (Magniflex, due vittorie)
5ª tappa, 2ª semitappa Vuelta a Andalucía (Marbella > Ronda)
Giro del Lazio

Piazzamenti



Grandi Giri


  • Giro d'Italia
1977: 20º
1978: 9º
1979: 3º
1980: ritirato (18ª tappa)
1981: ritirato (11ª tappa)
  • Tour de France
1979: ritirato (3ª tappa)

Classiche monumento


  • Milano-Sanremo
1977: 46º
1980: 91º
  • Giro di Lombardia
1977: 21º
1978: 2º

Competizioni mondiali


  • Campionati del mondo su strada
Montréal 1974 - Cronosquadre Dilettanti: vincitore
Ostuni 1976 - In linea Dilettanti: vincitore
San Cristóbal 1977 - In linea: 14º
Nürburgring 1978 - In linea: ritirato
Valkenburg 1979 - In linea: ritirato
  • Campionati del mondo di mountain bike
Il Ciocco 1991 - Cross Country: 9º
  • Giochi olimpici
Monaco di Baviera 1972 - In linea: ritirato
Montréal 1976 - In linea: vincitore
Montréal 1976 - Cronosquadre: 7º

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Ciclismo

На других языках


[en] Bernt Johansson

Bernt Harry Johansson (born 18 April 1953) is a Swedish former road bicycle racer, who was a professional rider from 1977 to 1981. His sporting career began with Mariestadtcyclisten.[1] A competitor at the 1972 Summer Olympics, he represented his native country once again at the 1976 Summer Olympics in Montreal, Quebec, Canada, where he won the men's individual road race.[2] For that performance Johansson was awarded the Svenska Dagbladet Gold Medal the same year, together with track and field athlete Anders Gärderud, who claimed gold in the men's 3000 m steeplechase in Montreal.

[fr] Bernt Johansson

Bernt Johansson, né le 18 avril 1953 à Göteborg[1], est un ancien coureur cycliste amateur puis professionnel suédois. Johansson est sociétaire au club cycliste local du Mariestadtcyklisten.
- [it] Bernt Johansson



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии