sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Beñat Etxebarria Urkiaga (Igorre, 19 febbraio 1987) è un ex calciatore spagnolo, di ruolo centrocampista.

Beñat
Nazionalità  Spagna
Altezza 177 cm
Peso 72 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1º luglio 2021
Carriera
Giovanili
1998-2005Athletic Bilbao
Squadre di club1
2005-2006Baskonia21 (3)
2006-2008Bilbao Athletic75 (5)
2006-2007Athletic Bilbao1 (0)
2008-2009Conquense34 (6)
2009-2010Betis B34 (13)
2010-2013Betis105 (14)
2013-2020Athletic Bilbao181 (6)
2020-2021Macarthur24 (1)
Nazionale
2004-2005 Spagna U-175 (0)
2012 Spagna4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2021

Caratteristiche tecniche


Beñat gioca preferibilmente nel ruolo di regista. È abile nell'impostare la manovra, ma anche in fase di interdizione. È dotato di visione di gioco e capacità di verticalizzare l'azione per cercare in profondità il compagno libero.[1] Inoltre, ha una buona capacità realizzativa, specialmente su calci piazzati.[2][3]


Carriera



Club



Gli inizi

Cresciuto calcisticamente nella cantera dell'Athletic Bilbao, tra il 2005 ed il 2008 gioca nelle squadre filiali dei Leones baschi. Arriva in prima squadra nell'ottobre del 2006, esordendo nei minuti finali del match di campionato contro l'Osasuna.[4] Il suo contributo ai biancorossi di Bilbao si limita, però, a quest'unica presenza; impiegato prevalentemente nella squadra di riserva, nel 2008, viene mandato in prestito all'Unión Balompédica Conquense, con la quale disputa un campionato molto positivo.


Betis Siviglia

Finisce così nel mirino del Betis Siviglia, che lo ingaggia per disputare il successivo torneo di terza serie tra le file della sua squadra filiale. Dopo una prima stagione condita da 34 presenze e 6 goal, Pepe Mel, allenatore della prima squadra, lo fa esordire all'inizio del Campionato di Segunda División per ovviare ad una situazione di emergenza infortuni a centrocampo; le buone prestazioni portano il calciatore a divenire titolare fisso dell'undici bético e a conquistare sul campo la vittoria del torneo cadetto, che vale la promozione diretta nella Liga. Nonostante gli interessamenti di diverse squadre[5], Beñat resta al Betis ed esordisce regolarmente nella prima giornata del successivo campionato, che vede il Betis impegnato nel derby con il Granada; realizza il suo primo goal in massima divisione direttamente da calcio di punizione proprio alla sua ex-squadra, l'Athletic. Alla fine, il suo bottino stagionale (su un totale di 36 apparizioni) è di 6 marcature, 3 delle cui realizzate nei derby contro il Siviglia su calci di punizione. Nel primo scorcio della stagione 2012-2013, realizza 4 goal in 16 partite di campionato, tra cui il goal vittoria nello scontro diretto contro il Real Madrid.


Ritorno all'Athletic Bilbao

Nel giugno 2013 il giocatore ritorna all'Athletic Bilbao, firmando un contratto quinquennale.[6]


Macarthur e ritiro

Nel 2020, dopo 7 anni di militanza, lascia l'Athletic Bilbao, per poi accasarsi da svincolato agli australiani del Macarthur.[7]

A fine stagione lascia il club per poi annunciare il proprio ritiro dal calcio.[8]


Nazionale


Risalgono ai tempi della militanza nelle serie minori le 5 partite disputate con la Nazionale Under-17 iberica. Nel ritiro di maggio 2012 propedeutico all'Europeo in Ucraina e Polonia, il selezionatore della Spagna Vicente del Bosque lo convoca per le amichevoli contro Serbia e Cina (quest'ultima disputata proprio presso l'Estadio Olimpico de la Isla Cartuja di Siviglia), mandandolo in campo per metà partita nella sfida contro gli slavi e tenendolo in panchina nella seconda occasione. Il tecnico, però, non lo inserisce tra i convocati al successivo torneo continentale, preferendogli Javi Martínez. Beñat rientra nel giro della Nazionale dopo l'Europeo, collezionando altre presenze.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al termine della carriera da calciatore.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-2006 BaskoniaTD213---------213
2005-2006 Bilbao AthleticSDB160---------160
2006-2007SDB293---------293
2006-2007 Athletic BilbaoPD10CR--------10
2007-2008 Bilbao AthleticSDB302---------302
Totale Bilbao Athletic755------755
2008-2009 ConquenseSDB357---------357
2009-2010 Betis BSDB343---------343
2010-2011 BetisSD364CR61------425
2011-2012PD356CR10------366
2012-2013PD344CR60------404
Totale Betis10514131----11815
2013-2014 Athletic BilbaoPD231CR40------271
2014-2015PD282CR70UCL+UEL7[9]+20---442
2015-2016PD361CR50UEL12[10]2SS20553
2016-2017PD321CR10UEL61---392
2017-2018PD240CR10UEL8[11]0---330
2018-2019PD271CR21-----292
2019-2020PD110CR31-----141
Totale Athletic Bilbao18162323532024111
2020-2021 MacarthurAL22+2[12]0+0[12]---------240
Totale carriera473+238+03633532054844

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-5-2012San GalloSpagna 2 – 0 SerbiaAmichevole- 46’
30-5-2012BernaSpagna 4 – 1 Corea del SudAmichevole-
7-9-2012PontevedraSpagna 5 – 0 Arabia SauditaAmichevole-
14-11-2012PanamaPanama 1 – 5 SpagnaAmichevole-
Totale Presenze 4 Reti 0

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Athletic Bilbao: 2015

Note


  1. Etxebarria, regista basco che piace al Manchester Utd, su corrieredellosport.it, 10 gennaio 2013. URL consultato il 13 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2013).
  2. Copia archiviata, su antena3.com, 2 maggio 2012. URL consultato il 13 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2012).
  3. Beñat dobla la efectividad de Messi en las faltas y quintuplica la de Cristiano, su mundodeportivo.com, Mundo Deportivo, 6 novembre 2012. URL consultato il 13 gennaio 2013.
  4. (EN) Report: Osasuna v Athletic Bilbao - Spanish Primera División, su soccernet.espn.go.com. URL consultato il 13 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2018).
  5. El agente de Beñat niega el interés del Athletic y la Real, su marca.com, 13 settembre 2010. URL consultato il 13 gennaio 2013.
  6. (EN) Signing of Beñat Extebarria, su athletic-club.net, 26 giugno 2013. URL consultato il 28 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2013).
  7. (EN) Spaniard Beñat joins the Bulls, su macarthurfc.com.au, 13 novembre 2020. URL consultato il 30 giugno 2021.
  8. (EN) Beñat & Susaeta Announce Retirement, su macarthurfc.com.au, 29 giugno 2021. URL consultato il 30 giugno 2021.
  9. 2 presenze nei play-off
  10. 4 presenze nei play-off
  11. 4 nei turni preliminari.
  12. Stagione regolare+Spareggio

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Beñat Etxebarria

Beñat Etxebarria Urkiaga (Basque: [beɲat etʃeβaria urkiaɣa], Spanish: [beˈɲat etʃeβaˈri.a uɾˈkjaɣa]; born 19 February 1987), known simply as Beñat, is a Spanish former professional footballer who played as a central midfielder.

[es] Beñat Etxebarria

Beñat Etxebarria Urkiaga (Yurre, Vizcaya, 19 de febrero de 1987), conocido deportivamente como Beñat, es un exfutbolista español que jugaba como centrocampista.

[fr] Beñat

Beñat Etxebarria Urkiaga, plus communément appelé Beñat, né le 19 février 1987 à Igorre (Pays basque, Espagne), est un footballeur international espagnol évoluant au poste de milieu relayeur au Macarthur FC.
- [it] Beñat Etxebarria

[ru] Эчеберрия, Беньят

Бенья́т Эчеберрия Уркиа́га (исп. Beñat Etxebarria Urkiaga, басконское произношение [beɲat etʃeβaria urkiaɣa]; 19 февраля 1987, Юрре, Испания), более известный как Бенья́т (исп. Beñat) — испанский футболист, центральный полузащитник австралийского клуба «Макартур». Выступал в сборной Испании.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии