sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Bi Wenjing[2] (畢文靜S, Bì WénjìngP; Xintai, 28 luglio 1981) è un'ex ginnasta cinese.

Bi Wenjing
Nazionalità  Cina
Altezza 153 cm
Peso 47 kg
Ginnastica artistica
Specialità Parallele
Termine carriera 1999
Carriera
Nazionale
1995-1999 Cina23 presenze [1]
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoAtlanta 1996Parallele
 Mondiali
BronzoLosanna 1997Squadra
BronzoLosanna 1997Parallele
 Coppa del Mondo
OroVancouver 1998Trave
OroSabae 1998Parallele
ArgentoVancouver 1998Parallele
ArgentoStoccarda 1997Parallele
BronzoStoccarda 1997Trave
 Universiadi
BronzoPalma di Maiorca 1999Trave
 Giochi Asiatici
OroBangkok 1998Squadra
OroBangkok 1998Parallele
 Giochi dell'Asia dell'Est
OroBusan 1997Squadra
OroBusan 1997Parallele
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al marzo 2014

Nel codice dei punti della ginnastica artistica esiste un elemento alla trave (uscita in doppio avvitamento avanti, valore D) e uno alle parallele (granvolta invertita connessa a giro su una mano sola, valore E) che prendono il suo nome.


Carriera sportiva



1995, Olimpiadi del 1996


Non viene convocata nella squadra che ai Mondiali di Sabae vincerà l'argento, ma viene convocata per le Olimpiadi di Atlanta.

La rassegna a cinque cerchi non va come sperato per la squadra cinese, ma Wenjing e la sua compagna Huilan sono le uniche ginnaste a riuscire a vincere una medaglia: infatti, mentre la Mo vince l'argento al volteggio, la Bi vince (a pari merito con l'atleta di casa Amy Chow) l'argento alle parallele.


Dopo Atlanta


Dopo i Giochi la Bi continua ad avere un discreto successo, aiutando la squadra cinese a vincere il bronzo a squadre ai Mondiali di Losanna e vincendo un altro bronzo individualmente, alle parallele.

Nel 1998 vince inaspettatamente l'oro alla trave in Coppa del Mondo, durante la tappa di Vancouver. Si prende, poco tempo dopo, la soddisfazione di battere la campionessa olimpica e mondiale alle parallele Svetlana Khorkina sul suo attrezzo migliore.

Si ritira nel 1999, dopo aver gareggiato un'ultima volta alle Universiadi di Palma di Maiorca.


Dopo il ritiro


La Bi è sposata ed ha un figlio nato a dicembre 2010.[3][4] Lavora per la Li Ning Company ed è una giudice certificata a livello internazionale dalla Federazione Internazionale di Ginnastica.


Note


  1. Gymn Forum:Bi Wenjing
  2. Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Bi" è il cognome.
  3. Bi Wenjing has a baby on her way
  4. Interview with 1996 Olympic Silver Medalist Bi Wenjing, su wogymnast.com. URL consultato il 4 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2015).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[en] Bi Wenjing

Bi Wenjing (Chinese: 毕文静; born 1981) is a Chinese gymnast. She competed at the 1996 Summer Olympics in Atlanta, winning a silver medal in uneven bars, and placing fourth in the team competition with the Chinese team.[1]
- [it] Bi Wenjing

[ru] Би Вэньцзин

Би Вэньцзин (кит. упр. 毕文静, пиньинь Bì Wénjìng; род 28 июля 1981) — китайская спортивная гимнастка. Серебряная медалистка Олимпийских игр 1996 года в Атланте на брусьях. Двукратная бронзовая медалистка Чемпионата мира 1997 года в Лозанне - в командном первенстве и на брусьях.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии