sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Bilal Hussein (in arabo: بلال حُسَين; Stoccolma, 22 aprile 2000) è un calciatore svedese, centrocampista dell'AIK e della nazionale Under-21 svedese.

Bilal Hussein
Nazionalità  Svezia
Altezza 183 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra AIK
Carriera
Giovanili
2007-2014 Bromstens IK
2014-2018AIK
Squadre di club1
2018AIK1 (0)
2018Vasalund7 (0)
2019-AIK95 (3)
Nazionale
2017-2018 Svezia U-1912 (0)
2019- Svezia U-2110 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2022

Caratteristiche tecniche


È un centrocampista centrale, dotato di buone doti tecniche e grande intelligenza tattica, oltre a una discreta abilità nei contrasti difensivi.[1][2]

Ha dichiarato di ispirarsi a Robin Quaison.[1]


Carriera



Club


Nato in Svezia da genitori somali, Hussein è cresciuto nel sobborgo di Hjulsta e ha iniziato a giocare a calcio all'età di 7 anni nel Bromstens IK, squadra della periferia nord-occidentale di Stoccolma. A 14 anni è entrato nel settore giovanile dell'AIK.[3]

Nel gennaio 2018, ha firmato il suo primo contratto da professionista con il club di Solna ed è stato ufficialmente promosso in prima squadra.[4] Il 24 febbraio seguente, Hussein ha disputato la sua prima partita ufficiale, giocando nell'incontro di Coppa di Svezia vinto 2-1 in trasferta contro l'Oddevold. Il suo debutto in Allsvenskan è avvenuto invece il 27 aprile 2018, quando è subentrato a Nabil Bahoui all'86º minuto contro la Sirius (vinto per 2-0); questa sarà anche la sua unica presenza in giallo-nero della stagione, concluso dall'AIK con la riconquista di un titolo nazionale che mancava da nove anni.

Nell'agosto dello stesso anno, Hussein è stato girato in prestito fino al termine della stagione al Vasalund,[5] con cui è sceso in campo in 7 occasioni nella quarta serie nazionale.

Nel corso dell'Allsvenskan 2019, Hussein ha iniziato ad entrare con regolarità nelle rotazioni del tecnico Rikard Norling, giocando in tutto sedici partite, di cui dieci da titolare.

Nella stagione 2020, Hussein è stato costretto a saltare tutto il precampionato e le prime partite ufficiali (tra cui anche la fase a gironi della Coppa di Svezia) a causa di un problema a un nervo della guancia, che gli aveva provocato una paralisi facciale e che lo ha costretto a scendere in campo per il resto della stagione con del nastro adesivo sul viso.[6] Ciò nonostante, una volta tornato a disposizione, il centrocampista ha mantenuto il suo posto in squadra, e il 21 giugno 2020 ha realizzato il suo primo gol in Allsvenskan, con un diagonale che ha portato in vantaggio l'AIK nel derby esterno sul campo dell'Hammarby. Inoltre, nella stessa partita, si è anche procurato il rigore (poi trasformato da Sebastian Larsson) che è valso il definitivo 0-2 in favore dell'AIK.[7]

Durante la pausa estiva della stagione 2021, Hussein ha firmato un rinnovo del proprio contratto con la società giallo-nera fino alla fine del 2023.[8]


Nazionale


Per via delle sue origini, Hussein ha potuto scegliere di rappresentare la Svezia (paese in cui è nato) o la Somalia (di cui i suoi genitori sono originari) a livello internazionale.

Dopo aver scelto il primo dei due Stati, fra il 2017 e il 2018 il centrocampista ha costituito una presenza fissa della nazionale Under-19 scandinava, in cui, peraltro, giocava sotto-età.[9]

Dal 2019, è entrato in pianta stabile nel giro dell'Under-21 svedese, di cui è anche diventato capitano nel 2021.[2]


Statistiche


Statistiche aggiornate al 1º novembre 2021.


Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017 AIK A00 CS10 ----10
2018 A10 CS30 UEL00 --40
2019 A160 CS21 UCL+UEL2+10 --211
2020 A252 CS00 ----252
2021 A 26 1 CS 4 0 - - - - 30 1
Totale carriera68310130--814

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

AIK: 2018

Note


  1. (SV) AIK-talangen om drömmen om Arsenal, Quaison som förebild och medianobben: ”Jag kör bara", su fotbollskanalen.se, 3 febbraio 2018.
  2. Andrea Pellegatti, Italia-Svezia U21: i talenti scandinavi che ci hanno colpito, su Numero Diez, 21 ottobre 2021. URL consultato il 6 novembre 2021.
  3. (SV) Tidigare Bromstensspelare skriver på för AIK, su stockholmdirekt.se, 31 gennaio 2018.
  4. (SV) AIK-talangen om uppflyttningen: "Vill bli som Quaison", su fotbollskanalen.se, 30 gennaio 2018.
  5. (SV) Officiellt: AIK uppdaterar utlåningslistan, su fotbolltransfers.com, 8 agosto 2018.
  6. (SV) AIK-talangen om mardrömsskadan, su expressen.se, 13 aprile 2021.
  7. (SV) AIK vinner derbyt efter talangens drömminuter, su expressen.se, 21 giugno 2020.
  8. (SV) Bilal Hussein förlänger med AIK, su aftonbladet.se, 25 giugno 2021.
  9. (SV) PÅ FD: Nya AIK-talangen – ”Jag visar vägen, jag är från förorten och från Somalia”, su Fotbolldirekt, 4 febbraio 2018. URL consultato il 6 novembre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Bilal Hussein (Fußballspieler)

Bilal Hussein (* 22. April 2000 in Stockholm) ist ein schwedischer Fußballspieler somalischer Abstammung.[1]

[en] Bilal Hussein (footballer)

Bilal Hussein Bilāl Ḥusayn. Born 22 April 2000) is a Swedish footballer who plays as a midfielder for AIK.

[fr] Bilal Hussein

Bilal Hussein, né le 22 avril 2000 à Stockholm en Suède, est un footballeur suédois qui évolue au poste de milieu relayeur à l'AIK Solna.
- [it] Bilal Hussein

[ru] Хуссейн, Билаль

Билаль Хуссейн (швед. Bilal Hussein; 22 апреля 2000 года, Стокгольм, Швеция) — шведский футболист сомалийского происхождения, выступающий на позиции полузащитника. Ныне является игроком шведского клуба «АИК».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии