sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

William Walton Sharman, noto anche come Bill (Abilene, 25 maggio 1926Redondo Beach, 25 ottobre 2013[1][2]), è stato un cestista, allenatore di pallacanestro, dirigente sportivo e giocatore di baseball statunitense, professionista nella NBA e nella ABA.

Bill Sharman
Sharman con la maglia dei Boston Celtics
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 185 cm
Peso 79 kg
Pallacanestro
Ruolo Guardia
Allenatore
Termine carriera 1962 - giocatore
1976 - allenatore
Hall of fame Naismith Hall of Fame (1976 - giocatore)
Naismith Hall of Fame (2004 - allenatore)
Carriera
Giovanili
1942-1944Porterville High School
1946-1950USC Trojans
Squadre di club
1950-1951Wash. Capitols31 (378)
1951-1961Boston Celtics680 (12 287)
1961-1962Los Angeles Jets19
Carriera da allenatore
1961-1962Los Angeles Jets24-15
1962Cleveland Pipers19-11
1963-1964CSULA G. Eagles27-20
1966-1968S.F. Warriors87-76
1968-1970L.A. Stars76-86
1970-1971Utah Stars57-27
1971-1976L.A. Lakers246-164
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Baseball
Carriera
Squadre di club
1950Elmira Pioneers
1950Pueblo Dodgers
1951Fort Worth Cats
1952St. Paul Saints
1953Mobile Bears
1955St. Paul Saints
 

È stato membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 1976 in qualità di giocatore, e dal 2004 in qualità di allenatore.

Crebbe nella città californiana di Porterville. Durante la Seconda guerra mondiale, dal 1944 al 1946, prestò servizio presso la Us Navy.


Carriera



La carriera in NBA come giocatore


Dopo la guerra, negli anni cinquanta, divenne famoso nella squadra dei Boston Celtics dove, insieme a Bob Cousy, formò una delle coppie di guardie più forti di sempre: Bob Cousy era sostanzialmente un playmaker mentre Sharman era un tiratore.

Sharman fu una delle prime guardie della storia della NBA ad avere una percentuale di tiro su azione superiore al 40%, e raggiunse livelli altissimi di precisione nei tiri liberi: il suo record di 93,2% fissato nella stagione 1958-1959 durò fino al 1976-1977, quando fu migliorato da Ernie DiGregorio. Sharman inoltre detiene ancora il record di 56 tiri liberi consecutivi realizzati in partite valide per i play-off.

Sharman è stato nominato nel primo quintetto NBA per quattro anni consecutivi dal 1956 al 1959; nel 1953, 1955 e 1960 dovette accontentarsi del secondo quintetto. Per otto volte ha disputato l'All-Star Game.

La sua carriera come giocatore finì dopo undici stagioni giocate ai massimi livelli, nel 1961.


La carriera come allenatore


La carriera come allenatore iniziò nella stagione 1970-71 sulla panchina degli Utah Stars nella ABA, dove vinse il titolo e fu nominato allenatore dell'anno. Nelle stagioni successive approdò sulla panchina dei Los Angeles Lakers, dove con Wilt Chamberlain riuscì a centrare il record di 33 partite vinte e una serie di ottimi risultati che portarono i Lakers a vincere il loro primo titolo dopo più di dieci anni, e valse a Sharman il titolo di migliore coach dell'anno nella NBA. Sharman è il secondo allenatore di sempre ad aver vinto sia in ABA che in NBA, eguagliando Alex Hannum, che ebbe anche lui come giocatore Wilt Chamberlain quando militava nei Philadelphia 76ers.


Morte


Sharman muore a 87 anni nella sua abitazione a Redondo Beach, in California il 25 ottobre 2013.


Le onorificenze


Sharman fu inserito nella Hall of Fame nel 1976, per la sua carriera come giocatore, e nel 2004 per quella come allenatore. È uno dei quattro uomini che sono stati inseriti in entrambe le classifiche, gli altri tre sono John Wooden, Lenny Wilkens e Bill Russell. Inoltre Sharman fu inserito nel 1996 nella classifica dei 50 migliori giocatori del cinquantenario della NBA e nel 2021 dei 75+1 migliori giocatori della NBA in occasione dei 75 anni della lega.


Premi e riconoscimenti


Sharman (a sin.) con Stan Christie
Sharman (a sin.) con Stan Christie

Giocatore


Boston Celtics: 1957, 1959, 1960, 1961

Allenatore


Los Angeles Lakers: 1972

Note


  1. Bill Sharman, two-time basketball hall of famer, dies at 87 The New York Times, 25 ottobre 2013
  2. Bill Sharman, Hall of Fame basketball player, Lakers coach, dies at 87 Los Angeles Times, 25 ottobre 2013

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 256580449 · ISNI (EN) 0000 0003 7838 8773 · LCCN (EN) n2013063685 · NDL (EN, JA) 00456250 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2013063685
Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Bill Sharman

William Walton „Bill“ Sharman (* 25. Mai 1926 in Abilene, Texas; † 25. Oktober 2013 in Redondo Beach, Kalifornien[1]) war ein US-amerikanischer Basketballtrainer und -spieler. Sharman zog als Kind mit seinen Eltern nach Kalifornien um und besuchte später die University of Southern California.

[en] Bill Sharman

William Walton Sharman (May 25, 1926 – October 25, 2013) was an American professional basketball player and coach. He is mostly known for his time with the Boston Celtics in the 1950s, partnering with Bob Cousy in what was then considered the greatest backcourt duo of all time. As a coach, Sharman won titles in the ABL, ABA, and NBA, and is credited with introducing the now ubiquitous morning shootaround.

[es] Bill Sharman

William Walton "Bill" Sharman (n. Abilene, Texas; 25 de mayo de 1926 - Redondo Beach, California; 25 de octubre de 2013), fue un jugador de baloncesto de Estados Unidos que desarrolló su carrera profesional en los años 50. Es miembro del Basketball Hall of Fame como jugador y entrenador. Como jugador ganó 4 anillos de la NBA entre los años 1957 y 1961 con los Boston Celtics, y, como técnico, entrenó a varios equipos, siendo lo más destacado su periplo en Los Angeles Lakers desde 1971 a 1976, donde consiguió 1 anillo más.
- [it] Bill Sharman

[ru] Шерман, Билл

Уи́льям Уо́лтон «Билл» Ше́рман (англ. William Walton "Bill" Sharman; 25 мая 1926 года, Абилин, Техас, США — 25 октября 2013 года, Редондо-Бич, Калифорния, США) — американский профессиональный баскетболист, тренер и менеджер, десятикратный чемпион Национальной баскетбольной ассоциации (4 раза в качестве игрока, 1 раз в качестве тренера и ещё 5 раз в качестве менеджера). Играл на позиции атакующего защитника. Член списка 50 величайших игроков в истории НБА, а также член Зала славы баскетбола в качестве игрока (1976) и в качестве тренера (2004)[1]. Только Джон Вуден, Ленни Уилкенс, Том Хейнсон и Билл Рассел разделяют эту двойную награду.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии