Billel Dziri (Algeri, 21 gennaio 1972) è un allenatore di calcio ed ex calciatore algerino, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio algerini e calciatori algerini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Billel Dziri | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 177 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex Centrocampista) | |
Termine carriera | 2010 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1990-1995 | ![]() | ? (?) |
1995-1998 | ![]() | ? (?) |
1997-1999 | ![]() | ? (?) |
1999-2000 | ![]() | 13 (0) |
2000-2007 | ![]() | 159 (29) |
2007 | ![]() | 0 (0) |
2007-2010 | ![]() | 62 (9) |
Nazionale | ||
1992-2005 | ![]() | 77 (8) |
Carriera da allenatore | ||
2012- | ![]() | Vice |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha giocato in Algeria con la maglia dell'Hussein Dey e con quella dell'USM Alger, club con il quale ha vinto 4 campionati e 5 coppe nazionali. Nel mezzo tripla parentesi estera: tra il 1997 e il 1999 ha giocato in Tunisia con l'Ètoile du Sahel, riuscendo a vincere una supercoppa africana. In seguito si è trasferito in Francia, nel Sedan, con il quale ha preso parte alla Ligue 1. Senza scendere mai in campo ha conquistato un campionato e una coppa nazionale qatariota, nel 2007, durante la sua militanza all'Al-Sadd. Ritornato in terra natale, si è ritirato dal calcio giocato nel 2010.
Ha esordito con la maglia della Nazionale algerina nel 1992. Ha preso parte a ben 4 edizioni della Coppa d'Africa. Ha concluso la sua avventura con la maglia della Nazionale nel 2005.
![]() | ![]() |