William Robert Hamilton (Bangor, 9 maggio 1957) è un ex allenatore di calcio ed ex calciatore nordirlandese.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio britannici e calciatori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Billy Hamilton | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |
Termine carriera | 1992 - giocatore 1995 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1975-1978 | ![]() | ? (?) |
1978-1979 | ![]() | 12 (2) |
1979-1984 | ![]() | 200 (58) |
1984-1987 | ![]() | 92 (25) |
1987-1989 | ![]() | 29 (4) |
1989 | ![]() | 1 (0) |
1989 | ![]() | 18 (4) |
1989-1992 | ![]() | 50 (28) |
Nazionale | ||
1979-1989 | ![]() | 42 (5) |
Carriera da allenatore | ||
1987-1989 | ![]() | |
1989-1995 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
A livello di club Hamilton giocò con le maglie di Sligo Rovers, Linfield, QPR, Burnley, Oxford United e Limerick City. Spesso convocato in nazionale fu tra I protagonisti della bella prestazione ai mondiali del 1982. Fece l'assist a Gerry Armstrong che siglò il gol decisivo nella vittoria nel primo turno contro i padroni di casa della Spagna e realizzò una doppietta contro l'Austria nel secondo turno.
Ormai in età più avanzata, nel 1989, passò alla formazione del Distillery F.C. come giocatore/allenatore. In tre stagioni giocò per 72 volte realizzando 33 reti. Mantenne la carica di allenatore fino al 1995, dopo aver abbandonato la carriera di giocatore nel 1992.
![]() | ![]() |