Birger Verstraete (Ostenda, 16 aprile 1994) è un calciatore belga, centrocampista del Malines in prestito dall'Anversa.
Birger Verstraete | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 171 cm | |
Peso | 61 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2002-2009 | ![]() | |
2009-2012 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2012-2014 | ![]() | 8 (0) |
2014-2015 | → ![]() | 8 (1)[1] |
2015-2017 | ![]() | 31 (0)[2] |
2017-2019 | ![]() | 44 (5)[3] |
2019-2020 | ![]() | 9 (0) |
2020-2022 | ![]() | 58 (3) |
2022- | → ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
2010 | ![]() | 1 (0) |
2012-2013 | ![]() | 13 (2) |
2016 | ![]() | 3 (0) |
2018 | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 7 settembre 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nei settori giovanili di Ostenda, squadra della sua città natale, e Club Bruges, dopo aver collezionato 11 presenze totali con il club fiammingo nel 2014 viene ceduto in prestito al Mouscron-Péruwelz. Nella stagione successiva viene acquistato dal Kortrijk, dove resta fino al gennaio del 2017, quando si trasferisce al Gent, firmando fino al 2020.[4] Il 17 giugno 2019 passa al Colonia, legandosi al club tedesco con un quadriennale.[5]
Il 20 giugno 2020, dopo una sola stagione trascorsa in Germania, si trasferisce in prestito con diritto di riscatto all'Anversa.[6]
Ha esordito con la nazionale belga il 7 settembre 2018, nell'amichevole vinta per 0-4 contro la Scozia.[7]
Statistiche aggiornate al 10 luglio 2020.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2012-2013 | ![]() | D1 | 4 | 0 | CB | 1 | 0 | UCL+UEL | 0+1 | 0 | - | - | - | 6 | 0 | |
2013-2014 | D1 | 4 | 0 | CB | 0 | 0 | UEL | 1[8] | 0 | - | - | - | 5 | 0 | ||
Totale Club Bruges | 8 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | - | - | 11 | 0 | ||||||
2014-2015 | ![]() | D1 | 8+3[9] | 1 | CB | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 1 | |
2015-2016 | ![]() | D1 | 11+7[9] | 0 | CB | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 | |
2016-gen. 2017 | D1 | 20 | 0 | CB | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 0 | ||
Totale Kortrijk | 38 | 0 | 4 | 0 | - | - | - | - | 42 | 0 | ||||||
gen.-giu. 2017 | ![]() | D1 | 3+5[9] | 0 | CB | - | - | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 8 | 0 | |
2017-2018 | D1 | 17+9[9] | 1 | CB | 1 | 0 | UEL | 1[8] | 0 | - | - | - | 28 | 1 | ||
2018-2019 | D1 | 24+10[9] | 4+1[9] | CB | 4 | 0 | UEL | 4[8] | 0 | - | - | - | 42 | 5 | ||
Totale Gent | 68 | 6 | 5 | 0 | 5 | 0 | - | - | 78 | 6 | ||||||
2019-2020 | ![]() | BL | 9 | 0 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | |
Totale carriera | 134 | 7 | 12 | 0 | 7 | 0 | - | - | 153 | 7 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
7-9-2018 | Glasgow | Scozia ![]() | 0 – 4 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |