Bjarni Johansen (Vágur, 26 maggio 1971) è un allenatore di calcio ed ex calciatore faroese, di ruolo portiere, oggi senza squadra.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio e calciatori faroesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Bjarni Johansen | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex portiere | |
Termine carriera | 2011 - calciatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1988-1992 | ![]() | 36+ (-45+) |
1992-1993 | ![]() | ? (-?) |
1993-2006 | ![]() | 229 (-330+) |
2008-2009 | ![]() | 26 (-?) |
2010 | ![]() | ? (-?) |
2011 | ![]() | ? (-?) |
Nazionale | ||
1993-1997 | ![]() | 2 (-8) |
Carriera da allenatore | ||
2006 | ![]() | Gioc.-All. |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento calciatori faroesi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Nel 1988 entra nella prima squadra del Vága Bóltfelag e nel 1992 fa un'esperienza con i danesi dello Skovbakken, squadra di quinta divisione. Ritornato al VB Vágur, vince il titolo nazionale nel 2000. Rimane nella società, che cambia denominazione in VB/Sumba, fino al 2006, quando assume l'incarico di giocatore-allenatore. Salta tutta la stagione 2007 e nel gennaio del 2008 ritorna al VB/Sumba, in seconda divisione. Nel 2010 si trasferisce all'EB/Streymur, dove a fine stagione ottiene la vittoria della coppa nazionale. Nel 2011 ritorna a Vágur, dove l'ex VB/Sumba è ridenominato in Suðuroy: qui termina la carriera.
Esordisce in Nazionale l'11 agosto del 1993 in un'amichevole contro la Norvegia, partita persa per 7-0. Viene convocato nuovamente nel 1997, giocando un'altra partita amichevole contro l'Islanda (1-0).
Altri progetti
![]() | ![]() |