Robert Edward "Bob" Gerber (Akron, 1º agosto 1916 – Sandusky, 13 febbraio 2002[1][2]) è stato un cestista statunitense, professionista nella NBL.
Bob Gerber | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 196 cm | |
Peso | 86 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala, centro | |
Termine carriera | 1948 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Akron South High School | ||
1939-1942 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1942-1943 | ![]() | 1 |
1945-1946 | ![]() | 29 |
1946-1947 | ![]() | 41 |
1947 | ![]() | 15 |
1948 | ![]() | 7 |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Gerber ha giocato a livello di college nei Rockets della University of Toledo, venendo nominato All American nel 1941 e nel 1942: è l'unico cestista nella storia dell'ateneo ad esserci riuscito[3]. Al termine della carriera universitaria, giocò a livello professionistico in NBL, disputando una partita con i Toledo Jim White Chevrolets, prima di arruolarsi nell'esercito statunitense impegnato nella seconda guerra mondiale[2].
Al rientro dal conflitto bellico, proseguì la carriera negli Indianapolis Kautskys, nei Toledo Jeeps, nei Minneapolis Lakers e infine nei Tri-Cities Blackhawks.
![]() | ![]() |