Robert L. "Bob" Lauriski (Dragerton, 27 settembre 1951 – Logan, 3 novembre 2014[1][2]) è stato un cestista statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Bob Lauriski | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 202 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala | |
Termine carriera | 1981 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1967-1969 | Logan High School | |
1970-1973 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1973-1976 | ![]() | 36 |
1977-1979 | ![]() | 61 |
1979-1981 | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Venne selezionato dai Golden State Warriors al sesto giro del Draft NBA 1973 (97ª scelta assoluta), ma non giocò mai nella NBA.
In Serie A vestì le maglie di Rieti (dove giocò per tre stagioni e fu il primo americano della storia del club) e della Pallacanestro Milano[3] e segnò un totale di 3.806 punti[4].
Nel 1979 approdò a Mendrisio, campionato svizzero di Serie A, nel MoMo Mendrisio Basket.[senza fonte]
![]() | ![]() |