Ai Giochi della XV Olimpiade vinse l'oro nel salto con l'asta ottenendo un risultato migliore dello statunitense Donald Laz (medaglia d'argento) e dello svedese Ragnar Lundberg.[1] Con la vittoria a Melbourne nel 1956 divenne l'unico atleta della storia ad aver vinto due ori olimpici consecutivi nel salto con l'asta.
Nelle elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 1984, Richards si candidò alla presidenza degli Stati Uniti con la tessera del "Partito Populista", piccola formazione di estrema destra (da non confondere con il Partito del Popolo), con il sostegno del Partito Indipendente Americano.[2][3] Lui e il candidato vicepresidente Maureen Salaman ottennero 66.324 voti, circa lo 0,1% dei consensi.
Palmarès
Anno
Manifestazione
Sede
Evento
Risultato
Misura
Note
1948
Giochi olimpici
Londra
Salto con l'asta
Bronzo
4,20 m
1951
Giochi panamericani
Buenos Aires
Salto con l'asta
Oro
1952
Giochi olimpici
Helsinki
Salto con l'asta
Oro
4,55 m
1955
Giochi panamericani
Città del Messico
Salto con l'asta
Oro
1956
Giochi olimpici
Melbourne
Salto con l'asta
Oro
4,56 m
Note
(EN) Salto con l'asta: olimpiadi 1952, su sports-reference.com. URL consultato l'11 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2009).
(EN) United States Court of Appeals e Tenth Circuit, 746 F2d 656 Populist Party v. Herschler, F2d, n.746, 15 ottobre 1984, p.656. URL consultato il 17 febbraio 2021.
(EN) Willis Carto, su Southern Poverty Law Center. URL consultato il 17 febbraio 2021.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии