sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Robert Smith (Trenton, 29 marzo 1951) è un ex calciatore statunitense, di ruolo difensore.

Bobby Smith
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 180 cm
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 1981 - calciatore
Carriera
Giovanili
1969-1972Rider Broncs
Squadre di club1
1973-1974Philadelphia Atoms39 (1)
1974-1975Dundalk18 (0)
1975Philadelphia Atoms22 (2)
1976-1979N.Y. Cosmos51 (1)
1979San Diego Sockers10 (0)
1980Philadelphia Fury22 (0)
1981Montréal Manic24 (0)
Nazionale
1973-1980 Stati Uniti18 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Indoor soccer
Ruolo Difensore
Termine carriera 1980 - calciatore
Carriera
Squadre di club
1974Philadelphia Atoms2 (0)
1979-1980Philadelphia Fever24 (1)
 

Carriera



Club


Si forma calcisticamente nella rappresentativa calcistica della Rider University di Lawrenceville (New Jersey), da cui sarà inserito nel proprio famedio sportivo nel 1997 e vedrà ritirata la maglia numero 10 in suo onore.[1] Viene ingaggiato dalla neonata franchigia dei Philadelphia Atoms[1], con cui si aggiudica la North American Soccer League 1973, battendo in finale, giocata da titolare, per 2-0 i Dallas Tornado.[2]

Resta in forza agli Atoms sino al 1975, non riuscendo ad ottenere risultati di rilievo. Smith fu tra i protagonisti dell'evento che determinò successo dell'indoor soccer negli Stati Uniti, ovvero la tournée effettuata dalla selezione di calcio dell'Armata Rossa sovietica che, nel febbraio 1974 affrontò dapprima una selezione All-Star della NASL e poi i campioni in carica NASL del Philadelphia Atoms.[3] Nonostante le sconfitte subite, il successo di pubblico e di critica indusse la NASL a creare un vero e proprio campionato indoor per le stagioni 1975 e 1976.

Durante la sua militanza negli Atoms ebbe una esperienza in prestito in Europa tra le file degli irlandesi del Dundalk, ottenendo il quinto posto nella A Division 1974-1975.

Nella stagione 1976 Smith passa ai N.Y. Cosmos raggiunge i quarti di finale del torneo nordamericano. Nella stagione 1977 Smith vince la sua seconda NASL, pur non giocando la finale contro i Seattle Sounders.[4] Anche la stagione seguente, il campionato si concluse con un successo dei Cosmos, che sconfissero in finale, nella quale Smith non fu schierato, i T.B. Rowdies.[5]

Nel corso della stagione 1979 Smith lascia i Cosmos per giocare con i californiani del San Diego Sockers, raggiungendo le semifinali del torneo nordamericano.

La stagione seguente torna a Filadelfia, questa volta in forza ai Philadelphia Fury, con cui non supera la fase a gironi.

Nella stagione 1981 passa ai canadesi dei Montréal Manic, con cui raggiunge i quarti di finale nel torneo. Al termine del torneo Smith lascia l'attività agonistica.

Contemporaneamente al calcio Smith si dedicò all'indoor soccer, giocandovi sino al 1980.


Nazionale


Ha giocato diciotto incontri nella nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America tra il 1973 ed il 1980.[6][7]

Nel 1976 venne inserito nel Team America, selezione che raccoglieva i migliori giocatori che giocavano nella North American Soccer League, per disputare il Torneo del Bicentenario, competizione organizzata dalla USSF in occasione delle celebrazioni dei 200 anni della Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America. Il Team America si classificò al quarto ed ultimo posto del torneo.


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-8-1973New BritainStati Uniti 1 – 0 PoloniaAmichevole- 60’
9-9-1973HartfordStati Uniti 1 – 0 BermudaAmichevole-
16-10-1973Città del MessicoMessico 2 – 0 Stati UnitiAmichevole-
3-11-1973Port-au-PrinceHaiti 1 – 0 Stati UnitiAmichevole-
5-11-1973Port-au-PrinceHaiti 1 – 0 Stati UnitiAmichevole-
13-11-1973GiaffaIsraele 3 – 1 Stati UnitiAmichevole-
15-11-1973Be'er ShevaIsraele 2 – 0 Stati UnitiAmichevole-
5-9-1974MonterreyMessico 3 – 1 Stati UnitiAmichevole-
8-9-1974DallasStati Uniti 0 – 1 MessicoAmichevole-
26-3-1975PoznańPolonia 7 – 0 Stati UnitiAmichevole-
24-6-1975SeattleStati Uniti 0 – 4 PoloniaAmichevole-
24-9-1976VancouverCanada 1 – 1 Stati UnitiQual. Mondiali 1978-
15-10-1976Puebla de ZaragozaMessico 3 – 0 Stati UnitiQual. Mondiali 1978-
20-10-1976SeattleStati Uniti 2 – 0 CanadaQual. Mondiali 1978-
10-11-1976Port-au-PrinceHaiti 0 – 0 Stati UnitiAmichevole-
12-11-1976Port-au-PrinceHaiti 0 – 0 Stati UnitiAmichevole-
22-12-1976Port-au-PrinceStati Uniti 0 – 3 CanadaQual. Mondiali 1978-
7-10-1980LisbonaPortogallo 1 – 1 Stati UnitiAmichevole- 60’
Totale Presenze 18 Reti 0

Palmarès



Competizioni nazionali


Philadelphia Atoms: 1973
New York Cosmos: 1977, 1978

Note


  1. (EN) Bobby Smith (1997), su Gobroncs.com. URL consultato il 10 novembre 2021.
  2. (ES) PREVIO CAMPEONES: PHILADELPHIA ATOMS GANAN 1973 TíTULO, su Nasl.com. URL consultato il 7 novembre 2021.
  3. (EN) History of Indoor Soccer in the USA, su rsssf.com. URL consultato il 27 maggio 2020.
  4. (ES) PREVIO CAMPEONES: COSMOS GANAN TITULO 1977 EN ÊLTIMO PARTIDO DE PELÃ, su Nasl.com. URL consultato il 10 novembre 2021.
  5. (EN) NASL RETRO: COSMOS VENCEN A LOS ROWDIES PARA EL CAMPEONATO 1978, su Nasl.com. URL consultato il 2 novembre 2021.
  6. (EN) USA - Details of International Matches 1970-1979, su Rsssf.com. URL consultato il 5 dicembre 2020.
  7. (EN) USA - Details of International Matches 1980-1989, su Rsssf.com. URL consultato il 16 novembre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Bobby Smith (American soccer)

Robert "Bobby" Smith (born March 29, 1951) is a retired U.S. soccer defender who spent nine years in the North American Soccer League and one in the League of Ireland and the Major Indoor Soccer League. He also earned eighteen caps with the United States men's national soccer team and is a member of the National Soccer Hall of Fame.
- [it] Bobby Smith (calciatore 1951)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии