Bohumil Golián (Moštenica, 25 marzo 1931 – Bratislava, 11 gennaio 2012[1]) è stato un pallavolista e allenatore di pallavolo cecoslovacco.
![]() |
Questa voce sull'argomento pallavolisti cechi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Bohumil Golián | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | alzatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1969-1970 | Pallavolo Bari | |
Nazionale
Cecoslovacchia | ||
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Tokyo 1964 | |
Bronzo | Città del Messico 1968 | |
![]() | ||
Oro | Parigi 1956 | |
Argento | Rio de Janeiro 1960 | |
Argento | Unione Sovietica 1962 | |
Oro | Cecoslovacchia 1966 | |
![]() | ||
Oro | Praga 1958 | |
Argento | Istanbul 1967 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Bohumil Golián ha giocato nella nazionale della Cecoslovacchia di pallavolo dal 1955 al 1968.
Ha fatto parte della squadra che ha vinto il campionato del mondo di pallavolo del 1956 e quello del 1966.
Con la nazionale ha ottenuto una medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Tokio del 1964, giocando sei gare. Ha vinto poi una medaglia di bronzo quattro anni dopo a Città del Messico giocando sette gare. In quell'Olimpiade fu portabandiera per il suo paese alla cerimonia di apertura dei Giochi.
Dal 1969 al 1970 ha svolto il ruolo di allenatore-giocatore in Italia, a Bari.
![]() | ![]() |