Boriss Monjaks (Riga, 11 aprile 1970) è un ex calciatore lettone, di ruolo difensore.
Boriss Monjaks | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 78 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2003 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1988-1989 | ![]() | 39 (1) |
1992-1993 | ![]() | 40 (8) |
1994-1996 | ![]() | 56 (12) |
1996-1997 | ![]() | 40 (0) |
1999-2000 | LU-Daugava | 51 (3) |
2001-2002 | ![]() | 43 (0) |
Nazionale | ||
1992-1996 | ![]() | 16 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In epoca sovietica giocò con lo Zveynieks Liepaya, una delle poche squadre lettoni a disputare i campionati nazionali.
Successivamente giocò nello Skonto con cui vinse due campionati lettoni. Tornò quindi allo Zveynieks, nel frattempo rinominato prima Baltika e poi Metalurgs.
Giocò, quindi, con il LU-Daugava per due stagioni, poi, con il fallimento del club, chiuse la carriera con il PFK Daugava.
Esordì in nazionale il 18 novembre 1992 in amicheole contro la Polonia, subentrando al 70' a Sergejs Jemeļjanovs[1]. Esordì, invece, da titolare nell'amichevole contro l'Estonia del 2 febbraio 1993[2].
Totalizzò 16 presenze in nazionale, senza mettere a segno reti, ma contribuendo alla vittoria di due Coppe del Baltico (nel 1993 e nel 1995).
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Lettonia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
18-11-1992 | Iława | Polonia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
21-2-1993 | Vantaa | Lettonia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
2-7-1993 | Pärnu | Estonia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Coppa del Baltico 1993 | - | ![]() |
3-6-1994 | Riga | Lettonia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() |
30-7-1994 | Vilnius | Estonia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Coppa del Baltico 1994 | - | ![]() |
31-7-1994 | Vilnius | Lituania ![]() | 1 – 0 | ![]() | Coppa del Baltico 1994 | - | ![]() |
9-10-1994 | Riga | Lettonia ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | ![]() |
29-3-1995 | Salisburgo | Austria ![]() | 5 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | ![]() |
26-4-1995 | Riga | Lettonia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | ![]() |
19-5-1995 | Riga | Lettonia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Coppa del Baltico 1995 | - | |
21-5-1995 | Riga | Lettonia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Coppa del Baltico 1995 | - | |
3-6-1995 | Porto | Portogallo ![]() | 3 – 2 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | |
7-6-1995 | Belfast | Irlanda del Nord ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | ![]() |
16-8-1995 | Riga | Lettonia ![]() | 3 – 2 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | ![]() |
6-9-1995 | Riga | Lettonia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 1996 | - | |
8-7-1996 | Narva | Lettonia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Coppa del Baltico 1996 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 16 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |