Borja San Emeterio Díaz (Sierra de Ibio, 16 marzo 1997) è un calciatore spagnolo, difensore del Numancia.
Borja San Emeterio | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2007-2015 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2014-2015 | ![]() | 10 (1) |
2014-2016 | ![]() | 33 (0)[1] |
2016-2018 | ![]() | 33 (0) |
2018- | ![]() | 1 (0) |
2019 | → ![]() | 5 (0) |
2019-2020 | → ![]() | 21 (1) |
2020- | ![]() | 15 (0) |
Nazionale | ||
2015 | ![]() | 8 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Grecia 2015 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 7 aprile 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il gemello di Fede San Emeterio, a sua volta calciatore.[2]
Terzino destro bravo in entrambe le fasi della manovra - prevalentemente in quella offensiva - dotato tecnicamente e dalla notevole rapidità, è abile nel dribbling e nel fornire cross ai compagni. Il suo punto debole è il gioco aereo, dove risulta in difficoltà a causa della scarsa fisicità. Per le sue caratteristiche è stato paragonato a Daniel Carvajal.[3]
Cresciuto nel settore giovanile del Racing Santander, ha esordito in prima squadra il 16 novembre 2014, nella partita di Segunda División pareggiata per 0-0 contro il Lugo.[4] Dopo nove stagioni totali trascorse con i cantabrici, il 16 agosto 2016 passa al Sevilla Atlético, insieme al gemello Fede, con cui firma un triennale.[5]
Il 1º agosto 2018, dopo la retrocessione del club in terza serie, viene acquistato dal Lugo, legandosi ai biancorossi fino al 2021.[6]
Con la nazionale Under-19 spagnola ha disputato da titolare gli Europei di categoria del 2015, conclusi con la vittoria del torneo da parte delle Furie Rosse.
Statistiche aggiornate al 18 agosto 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2014-2015 | ![]() | SD | 19 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 |
2015-2016 | SDB | 14+4[7] | 0 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 0 | |
Totale Racing Santander | 33+4 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 37 | 0 | |||||
2016-2017 | ![]() | SD | 10 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
2017-2018 | SD | 23 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 23 | 0 | |
Totale Sevilla Atlético | 33 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 | |||||
2018-2019 | ![]() | SD | 0 | 0 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
Totale carriera | 66+4 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 70 | 0 |
![]() | ![]() |