Boye Skistad (4 marzo 1948) è un allenatore di calcio ed ex calciatore norvegese, di ruolo centrocampista.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori norvegesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Boye Skistad | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
19??-1970 | ![]() | ? (?) |
1971 | ![]() | 6 (0) |
1972-1979 | ![]() | 128 (7) |
Nazionale | ||
1965-1966 | ![]() | 10 (1) |
1971 | ![]() | 1 (0) |
1976 | ![]() | 2 (0) |
Carriera da allenatore | ||
1986-1992 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 13 settembre 2012 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il fratello gemello di Brede Skistad.
Skistad giocò con la maglia del Mjøndalen, prima di passare al Brann. Fece poi ritorno al Mjøndalen, dove rimase fino al 1979.
Conta 2 presenze per la Norvegia.[1] Debuttò il 16 giugno 1976, nella sconfitta per 2-0 contro la Svezia.[2]
Fu allenatore del Mjøndalen dal 1986 al 1992.
![]() | ![]() |