Brady Heslip (Oakville, 19 giugno 1990) è un ex cestista canadese.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Brady Heslip | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 82 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Guardia | |
Termine carriera | 2019 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2010-2011 | New Hampton Prep High School | |
2011-2014 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2014-2015 | ![]() | 20 (490) |
2015 | ![]() | 7 (166) |
2015-2016 | ![]() | 29 (367) |
2016-2017 | ![]() | 48 (771) |
2017-2018 | ![]() | 23 (368) |
2018-2019 | ![]() | 11 (140) |
2019 | ![]() | 12 (156) |
Nazionale | ||
2011-2019 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Messico 2015 | |
![]() | ||
Argento | Toronto 2015 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il nipote di Jay Triano.
Inizia la sua carriera professionistica nel 2014 con i Reno Bighorns in NBDL; il 23 gennaio 2015 firma un contratto con i bosniaci dell'Igokea.
Il 31 luglio 2015 firma un contratto con la Pallacanestro Cantù.
Il 31 luglio 2018 Heslip firma con gli Fraport Skyliners.[1]
Il 30 dicembre 2019, Heslip si ritira dal mondo della pallacanestro per iscriversi ad un MBA alla Smith School of Business del Queens.[2]
Con il Canada ha disputato i Campionati mondiali del 2019 e tre edizioni dei Campionati americani (2013, 2015, 2017).
![]() | ![]() |