sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Brandon Boykin (Fayetteville, 13 luglio 1990) è un giocatore di football americano statunitense che gioca nel ruolo di cornerback per i Baltimore Ravens della National Football League (NFL). Fu scelto nel corso del quarto giro (112º assoluto) del Draft NFL 2012 dai Philadelphia Eagles. Al college ha giocato a football a Georgia.

Brandon Boykin
Boykin nel 2016
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 175 cm
Peso 83 kg
Football americano
Ruolo Cornerback
Squadra Baltimore Ravens
Carriera
Giovanili
2008-2011Georgia Bulldogs
Squadre di club
2012-2014Philadelphia Eagles
2015Pittsburgh Steelers
2016Carolina Panthers
2016Chicago Bears
2017-Baltimore Ravens
Statistiche aggiornate al 2 aprile 2016

Carriera professionistica



Philadelphia Eagles


Il 28 aprile 2012, Boykin fu scelto nel corso del quarto giro del Draft 2012 dagli Eagles[1]. L'11 maggio 2012, il giocatore firmò con la franchigia un contratto quadriennale. Nella sua stagione da rookie disputò tutte le 16 partite, 4 delle quali come titolare, mettendo a segno 31 tackle, 1 sack, 7 passaggi deviati e un fumble forzato.

Nella prima gara della stagione 2013 vinta contro i Washington Redskins, Boykin mise a segno il primo intercetto in carriera su Robert Griffin III[2]. Il secondo fu nella settimana 5 su Eli Manning dei New York Giants[3]. Nella settimana 11 intercettò ancora Griffin III, oltre a forzare un fumble, contribuendo a interrompere una striscia di 10 sconfitte consecutive di Philadephia in casa[4]. Nell'ultima gara della stagione, gli Eagles affrontarono i Dallas Cowboys all'AT&T Stadium in una sfida che avrebbe visto la vincente aggiudicarsi la NFC East division e la perdente venire eliminata dalla corsa ai playoff. Boykin fu decisivo intercettando un passaggio di Kyle Orton nel finale di gara e gli Eagles trionfarono tornando alla post-season dopo due stagioni di assenza[5][6]. La sua stagione terminò al secondo posto nella NFL con 6 intercetti, oltre a 47 tackle e 2 fumble forzati.


Pittsburgh Steelers


Durante la pre-stagione 2015, Boykin fu scambiato coi Pittsburgh Steelers. L'accordo prevedette che nel caso Boykin avesse preso parte al 60% o più degli snap difensivi degli Steelers, Pittsburgh avrebbe cedere la propria scelta del quarto giro del Draft 2016 della NFL alla squadra di Philadelphia. Nel caso invece Boykin avesse preso parte ad una minore percentuale di snap, la scelta che Pittsburgh avrebbe dovuto cedere sarà quello del quinto giro.


Carolina Panthers


Il 28 marzo 2016, Boykin firmò un contratto di un anno con i Carolina Panthers.


Statistiche


Partite totali64
Partite da titolare7
Tackle totali145
Sack2,0
Intercetti8

Statistiche aggiornate alla stagione 2015


Note


  1. (EN) "Philadelphia Eagles 2012 Draft Grades", su footballfanspot.com. URL consultato l'11 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2012).
  2. (EN) Game Center: Philadelphia 33 Washington 27, NFL.com, 9 settembre 2013. URL consultato il 10 settembre 2013.
  3. (EN) Game Center: Philadelphia 36 New York 21, NFL.com, 6 ottobre 2013. URL consultato il 7 ottobre 2013.
  4. (EN) Game Center: Washington 16 Philadelphia 24, NFL.com, 17 novembre 2013. URL consultato il 18 novembre 2013.
  5. (EN) Game Center: Philadelphia 24 Dallas 22, NFL.com, 29 dicembre 2013. URL consultato il 31 dicembre 2013.
  6. Nfl, magia di Rodgers: Packers ai playoff; ok pure Eagles e Chargers, La Gazzetta dello Sport, 30 dicembre 2013. URL consultato il 31 dicembre 2013.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[en] Brandon Boykin

Brandon Boykin (born July 13, 1990) is a former American football cornerback. He played college football at Georgia and was drafted by the Philadelphia Eagles in the fourth round of the 2012 NFL Draft. He also played for the Pittsburgh Steelers, Carolina Panthers, Chicago Bears and Baltimore Ravens throughout his career.
- [it] Brandon Boykin



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии