sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Brayan Lopez (San Juan de la Maguana, 20 giugno 1997) è un velocista italiano, specializzato nei 400 metri piani e vincitore con la staffetta 4×400 metri della medaglia d'argento agli Europei juniores di Eskilstuna 2015.

Brayan Lopez
Nazionalità  Italia
Altezza 177 cm
Peso 66 kg
Atletica leggera
Specialità Velocità
Società Fiamme Azzurre
Record
60 m 6"98 (indoor - 2020)
100 m 10"58 (2020)
200 m 21"34 (2022)
200 m 21"85 (indoor - 2016)
400 m 45"81 (2022)
400 m 46"87 (indoor - 2022)
4×400 m 3'02"04 (2019)
4×400 m 3'07"37 (indoor - 2021)
Carriera
Società
2012 Atletica Ivrea
2013-2016 Atletica Pinerolo
2017-2021 Athletic Club 96
2021-Fiamme Azzurre
Nazionale
2017- Italia7
Palmarès
Europei U23 0 0 1
Europei U20 0 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 3 luglio 2022

Biografia


Nato nella Repubblica Dominicana, è arrivato in Italia con la madre all'età di 9 anni.[1]

Dopo aver praticato il baseball, è passato all'atletica leggera.

Al primo anno di tesseramento nel 2012, partecipa ai campionati italiani cadetti finendo settimo sia nei 300 m che con la staffetta 4x100 m.

Durante il biennio da allievo, 2013-2014, ha vinto le sue prime medaglie ai nazionali giovanili col primo titolo di categoria: nel '14 oro nei 400 m agli italiani under 18 indoor ed argento sulla stessa distanza all'aperto.

Il 30 maggio del 2014 non va oltre la batteria dei 400 m ai Trials europei per i giochi olimpici giovanili di Baku in Azerbaigian.

Nel 2015 vince numerose medaglie ai campionati nazionali giovanili: argento-oro su 400 e nella 4x200 m agli italiani juniores indoor, bronzo-argento nei 400 e con la 4x400 m ai nazionali under 20; gareggia anche agli assoluti di Torino, uscendo in batteria sui 400 m e terminando settimo con la 4x400 m.

Nel luglio dello stesso anno prende parte in Svezia agli Europei juniores di Eskilstuna: nella prova individuale dei 400 m si ferma in batteria; mentre con la staffetta 4x400 m, corre nella batteria, che ottiene la qualificazione alla finale in cui non viene schierato; il quartetto azzurro under 20 giunge al traguardo in terza posizione, che poi diventa seconda per la squalifica della staffetta francese. Quindi lui vince la medaglia d'argento, avendo corso almeno in batteria, come gli altri suoi cinque compagni di staffetta.

Nel 2016 a giugno si laurea vicecampione italiano under 20 nei 400 m e poi a luglio partecipa ai Mondiali juniores di Bydgoszcz in Polonia uscendo in batteria sui 400 m e venendo squalificato nella finale della staffetta 4x400 m.

Il 25 giugno del 2017 ha fatto il suo esordio con la maglia azzurra della Nazionale seniores: agli Europei a squadre svoltosi in Francia a Villeneuve-d'Ascq (Lille) ha corso la terza frazione della staffetta 4x400 m, contribuendo al settimo posto complessivo.

Durante lo stesso anno ha vinto i suoi primi titoli italiani assoluti, entrambi in staffetta: oro sia nella 4x400 m al challenge nazionale assoluto staffette che nella 4x200 m ai campionati italiani assoluti staffette; nelle prove individuali invece vince due medaglie di bronzo ai nazionali promesse sui 400 m (indoor e all'aperto). Prende parte agli assoluti di Trieste dove ottiene tre piazzamenti in altrettante finali, andando vicino al bronzo nella 4x400 m con un quarto posto conclusivo.

Il suo allenatore è Francesco Ricci.[2]


Progressione



100 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
2016 10"84 Torino 14-9-2016 -
2015 11"27 Modena 25-4-2015 -
2014 11"16 Modena 25-4-2014 -
2013 11"31 Pinerolo 21-6-2013 -

200 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
2017 21"69 Bolzano 7-5-2017 -
2016 21"89 Saint Christophe 31-7-2016 -
2015 21"95 Biella 28-6-2015 -
2014 22"17 Torino 29-6-2014 -
2013 22"67 Mondovì 2-6-2013 -

400 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
2017 46"90 Savona 25-5-2017 -
2016 47"33 Bressanone 11-6-2016 -
2015 47"82 Rieti 13-6-2015 -
2014 48"56 Torino 10-5-2014 -
2013 50"03 Torino 21-9-2013 -

60 metri piani indoor


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
2017 6"99 Bergamo 8-1-2017 -
2016 7"23 Bra 24-1-2016 -
2015 7"23 Aosta 24-1-2015 -
2014 7"27 Bra 12-1-2014 -
2013 7"26 Lione 2-2-2013 -
2012 7"74 Aosta 26-2-2012 -

200 metri indoor


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
2017 22"21 Padova 28-1-2017 -
2016 21"85 Lione 17-1-2016 -
2015 22"59 Padova 31-1-2015 -
2014 22"76 Genova 1-2-2014 -
2013 23"44 Lione 2-2-2013 -

400 metri piani indoor


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
2017 48"27 Ancona 18-2-2017 -
2016 49"61 Magglingen 30-1-2016 -
2015 49"39 Ancona 8-2-2015 -
2014 49"75 Ancona 16-2-2014 -

Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2014 Trials europei
giochi olimpici giovanili
Baku 400 m piani Batteria 49"05 [3]
2015 Europei juniores Eskilstuna 400 m piani Batteria 48"78 [4]
4×400 m Batteria 3'14"52 [4][5][6]
2016 Mondiali juniores Bydgoszcz 400 m piani Batteria 47"92 [7]
4×400 m Finale sq [7]
2017 Europei under 23 Bydgoszcz 400 m piani Semifinale 47"23
4×400 m 3'07"20
2019 Europei indoor Glasgow 4×400 m 3'09"48
Europei under 23 Gävle 400 m piani  Bronzo 46"16
4×400 m Finale sq
Mondiali Doha 4×400 m mista Batteria 3'16"52
2021 Europei indoor Toruń 4×400 m 3'07"37
World Relays Chorzów 4×400 m 3'05"11
2022 Mondiali Eugene 4×400 m Batteria 3'03"43
4×400 m mista 3'16"45
Europei Monaco 4×400 m 3'03"04

Campionati nazionali


2012
  • 7º ai Campionati italiani cadetti e cadette, (Jesolo), 300 m - 37"17[8]
  • 7º ai Campionati italiani cadetti e cadette, (Jesolo), 4x100 m - 45"11[9]
2013
  • In batteria ai Campionati italiani allievi e juniores indoor, (Ancona), 60 m - 7"34[10]
  • 7º ai Campionati italiani allievi e allieve, (Jesolo), 400 m - 51"40[11]
2014
  • In batteria ai Campionati italiani allievi e allieve indoor, (Ancona), 200 m - 23"48[12]
  •  Oro ai Campionati italiani allievi e allieve indoor, (Ancona), 400 m - 49"75[13]
  •  Argento ai Campionati italiani allievi e allieve, (Rieti), 400 m - 49"32[14]
2015
  •  Argento ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, (Ancona), 400 m - 49"39 [15]
  •  Oro ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, (Ancona), 4x200 m - 1'30"66[16]
  •  Bronzo ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), 400 m - 47"82 [17]
  •  Argento ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), 4x400 m - 3'18"25[18]
  • In batteria ai Campionati italiani assoluti, (Torino), 400 m - 48"10[19]
  • 7º ai Campionati italiani assoluti, (Torino), 4x400 m - 3'16"15[20]
2016
  • 1º ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, (Ancona), 200 m - 21"93 (Finale 2)[21]
  •  Argento ai Campionati italiani juniores e promesse, (Bressanone), 400 m - 47"33 [22]
  • In batteria ai Campionati italiani assoluti, (Rieti), 400 m - 47"56[23]
2017
  •  Bronzo ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, (Ancona), 400 m - 48"97[24]
  • 5º ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, (Ancona), 4x200 m - 1'31"01[25]
  • In batteria ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), 400 m - 48"27 [26]
  • 8º ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), 4x200 m - 1'30"92[27]
  •  Oro al Challenge nazionale assoluto staffette, (Celle Ligure), 4x400 m - 3'15"41[28]
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti staffette, (Celle Ligure), 4x200 m - 1'27"59[29]
  •  Bronzo ai Campionati italiani juniores e promesse, (Firenze), 400 m - 46"92[30]
  • 10º ai Campionati italiani juniores e promesse, (Firenze), 4x100 m - 43"18[31]
  • 6º ai Campionati italiani assoluti, (Trieste), 400 m - 47"40[32]
  • 6º ai Campionati italiani assoluti, (Trieste), 4x100 m - 41"09[33]
  • 4º ai Campionati italiani assoluti, (Trieste), 4x400 m - 3'14"88[34]
2018
  •  Oro ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, (Ancona), 400 m - 48"31
  • 6º ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), 4x200 m - 1'29"68
  • 7º ai Campionati italiani juniores e promesse, (Agropoli), 400 m - 50"22
  • 4º ai Campionati italiani juniores e promesse, (Agropoli), 4x100 m - 41"78
  • 7º ai Campionati italiani assoluti, (Pescara), 400 m - 47"81
  • 4º ai Campionati italiani assoluti, (Pescara), 4x100 m - 41"12
2019
  • 4º ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, (Ancona), 400 m - 48"74
  • 4º ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), 400 m - 47"53
  • 4º ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), 4x400 m - 3'18"10
  •  Oro ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), 400 m - 46"70
  •  Bronzo ai Campionati italiani assoluti, (Bressanone), 400 m - 46"64
2020
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), 4x400 m - 3'16"88
  • 8º ai Campionati italiani assoluti, (Padova), 400 m - 48"44
  • 6º ai Campionati italiani assoluti, (Padova), 4x400 m - 3'15"21
2021
  •  Bronzo ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), 400 m - 47"33
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), 4x400 m - 3'17"70
  • 4º ai Campionati italiani assoluti, (Rovereto), 400 m - 46"31
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti, (Rovereto), 4x400 m - 3'09"88
2022
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), 400 m - 46"87
  • 4º ai Campionati italiani assoluti, (Rieti), 400 m - 46"09

Altre competizioni internazionali


2015
2016
2017

Note


  1. Europei Under 23 2019: Brayan Lopez è bronzo sui 400 metri, su it.eurosport.com, 13 luglio 2019. URL consultato il 14 luglio 2019.
  2. Profilo su FIDAL.it
  3. Azzurri 2014 - Allievi - Lopez Brayan, FIDAL.it
  4. Azzurri 2015 - Juniores Uomini - Lopez Brayan, FIDAL.it
  5. Dopo aver corso la batteria di accesso alla finale, non è stato schierato nel quartetto finalista; ha vinto comunque la medaglia, avendo corso almeno in batteria
  6. (EN) 23rd European Athletics Junior Championships 2015 - U20 4x400 m Men - Final, European-Athletics.org
  7. Juniores Uomini - Lopez Brayan, FIDAL.it
  8. Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2012 - 300 m cadetti, FIDAL.it
  9. Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2012 - 4x100 cadetti, FIDAL.it
  10. Campionati italiani indoor allievi-juniores 2013 - 60 piani allievi, FIDAL.it
  11. Campionati italiani individuali su pista allievi/e 2013 - 400 m allievi, FIDAL.it
  12. Campionati italiani individuali allievi allieve indoor 2014 - 200 m allievi, FIDAL.it
  13. Campionati italiani individuali allievi allieve indoor 2014 - 400 m allievi, FIDAL.it
  14. Campionati italiani individuali su pista allievi/e 2014 - 400 m allievi, FIDAL.it
  15. Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2015 - 400 juniores uomini, FIDAL.it
  16. Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2015 - Staffetta 4x1 giro juniores uomini, FIDAL.it
  17. Campionati italiani individuali juniores e promesse 2015 - 400 m juniores u, FIDAL.it
  18. Campionati italiani individuali juniores e promesse 2015 - Staffetta 4x400 juniores u, FIDAL.it
  19. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - 400 metri uomini, FIDAL.it
  20. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - Staffetta 4x400 uomini, FIDAL.it
  21. Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2016 - 200 m juniores uomini, FIDAL.it
  22. Campionati italiani individuali juniores e promesse 2016 - 400 m juniores u, FIDAL.it
  23. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2016 - 400 metri uomini, FIDAL.it
  24. Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2017 - 400 m promesse uomini, FIDAL.it
  25. Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2017 - 4x1 giro promesse uomini, FIDAL.it
  26. Campionati italiani individuali assoluti indoor 2017 - 400 m uomini, FIDAL.it
  27. Campionati italiani individuali assoluti indoor 2017 - Staffetta 4x1 giro uomini, FIDAL.it
  28. Challenge nazionale assoluto staffette 2017 - Staffetta 4x400 uomini, FIDAL.it
  29. Campionati italiani assoluti staffette 2017 - Staffetta 4x200 uomini, FIDAL.it
  30. Campionati italiani individuali juniores e promesse 2017 - 400 metri promesse u, FIDAL.it
  31. Campionati italiani individuali juniores e promesse 2017 - Staffetta 4x100 promesse u, FIDAL.it
  32. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2017 - 400 metri uomini, FIDAL.it
  33. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2017 - Staffetta 4x100 uomini, FIDAL.it
  34. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2017 - Staffetta 4x400 uomini, FIDAL.it
  35. (EN) Indoor U20 Match Italy-France-Germany 2016 - 200 m Men, FIDAL.it
  36. Europei a squadre, Trost 1,94, Donato KO, FIDAL.it, 25 giugno 2017

Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[de] Brayan Lopez

Brayan Lopez (* 20. Juni 1997 in San Juan de la Maguana) ist ein italienischer Sprinter dominikanischer Herkunft, der sich auf den 400-Meter-Lauf spezialisiert hat.
- [it] Brayan Lopez



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии