Brett Aitken (Adelaide, 25 gennaio 1971) è un ex pistard e ciclista su strada australiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti australiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Brett Aitken | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||
Peso | 64 kg | |||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Pista, strada | |||||||||||||||||
Termine carriera | 2009 | |||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In carriera vinse tre medaglie olimpiche: una d'oro alle Olimpiadi 2000 tenutesi a Sydney nell'americana, in coppia con Scott McGrory, e due, una d'argento alle Olimpiadi 1996 di Atlanta e una di bronzo alle Olimpiadi 1992 di Barcellona, nell'inseguimento a squadre. Sempre nell'inseguimento a squadre si aggiudicò un oro (1993) e un bronzo (1994) ai campionati del mondo e un oro (1994) e un argento (1990) ai Giochi del Commonwealth.
![]() | ![]() |