Brian Skinner (Temple, 19 maggio 1976) è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Brian Skinner | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 206 cm | |
Peso | 116 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala-pivot | |
Termine carriera | 2011 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Temple High School | ||
1994-1998 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1999-2001 | ![]() | 93 (425) |
2001-2002 | ![]() | 65 (224) |
2002-2003 | ![]() | 77 (461) |
2003-2004 | ![]() | 56 (589) |
2004-2005 | ![]() | 24 (49) |
2005-2006 | ![]() | 63 (272) |
2006 | ![]() | 27 (103) |
2006-2007 | ![]() | 67 (294) |
2007-2008 | ![]() | 66 (219) |
2008-2010 | ![]() | 67 (240) |
2010-2011 | ![]() | 2 (0) |
2011 | ![]() | 22 (144) |
2011 | ![]() | 1 (0) |
Nazionale | ||
1997 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Sicilia 1997 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Terminati gli studi presso la Baylor University, si dichiara eleggibile per il Draft NBA 1998 in cui viene chiamato dai Los Angeles Clippers al primo giro (22ª scelta).
Nella sua carriera NBA oltre ai Clippers ha vestito anche le canotte di Cleveland Cavaliers, Philadelphia 76ers, Milwaukee Bucks (con cui viaggiò a 10,5 punti a partita nel 2003-04), Sacramento Kings, Portland Trail Blazers e Phoenix Suns per un totale di 607 presenze all'attivo, che diventano 628 considerando anche le partite dei playoff.
Nel gennaio 2011 approda invece nella Serie A italiana, firmando con la Benetton Treviso.
Altri progetti
![]() | ![]() |